Ritirato un lotto di wurstel Conad per possibile presenza di frammenti plastici

SavonaNews.it ECONOMIA

Viene venduto sia in confezione singola che doppia. . Chi avesse acquistato una o più confezioni facenti parte del suddetto lotto è ovviamente invitato a non consumare il prodotto, riportandolo presso il punto vendita per ottenere il rimborso

Ennesimo richiamo di prodotti alimentari da parte del ministero della Salute che, sul proprio sito internet, ha comunicato il ritiro dal mercato di un lotto di wurstel venduti nei punti vendita del gruppo Conad a causa di un potenziale rischio fisico per il consumatore. (SavonaNews.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Si prevede traffico intenso anche per il controesodo dell'Assunta (IL GIORNO)

Di seguito, la lista completa dei richiami della settimana:. Frammenti di plastica nei wurstel: come è possibile. Il Ministero della Salute ha condotto un’indagine su alcuni lotti di wurstel, all’interno dei quali i ricercatori hanno ritrovato delle tracce di piccolissimi frammenti di plastica, comunemente chiamati “microplastiche“ (INRAN)

E’ stata rilevata la possibile presenza di frammenti di plastica nel prodotto. Chi avesse acquistato il lotto “incriminato” deve restituirlo al punto vendita dove l’ha acquistato. (Soverato Web)

I prodotti sotto accusa, come detto di marca Conad, sarebbero le confezioni da 250 grammi di wurstel di carne suina. Pur essendo un prodotto classico della zona mitteleuropea, i wurstel sono ormai apprezzati da anni anche in Italia (Inews24)

Termina sempre la nota pubblicata da Conad e poi ripresa dal Ministero Wurstel Conad bloccato, il lotto nel mirino. Il Consorzio Conad riunisce 5 Cooperative principali con all’interno circa 2.348 dettaglianti, “un sistema costruito sulla figura del commerciante-cooperatore, imprenditore del commercio associato in cooperativa” come si legge sul sito web aziendale. (CheCucino.it)