Vaccini, perché l’Italia frena: Regioni in difficoltà e diffidenza verso AstraZeneca

Money.it ECONOMIA

Invece che accelerare l’Italia a inizio maggio ha rallentato, evidenziando tutta una serie di problematiche riguardanti soprattutto il rapporto tra la struttura commissariale e le varie Regioni

L’Italia rallenta nei vaccini anti-Covid.

Resta poi il problema della diffidenza verso AstraZeneca, con circa 2 milioni di dosi del siero made in Oxford che al momento giacciono inutilizzate nei nostri magazzini. (Money.it)

Su altri media

Il Comune di Taranto, dal 2018, sostiene le spese per il prelievo e il trasporto dei gatti feriti rinvenuti sul territorio, servizio effettuato dal 1 gennaio 2021 dalla cooperativa Kratos.«Chiunque si imbatta in un gatto libero ferito – le parole dell’assessore all’Ambiente Paolo Castronovi –, potrà segnalarlo alla Polizia Locale che allerterà la cooperativa Kratos […] (Tarantini Time)

I vaccini vanno impiegati tutti”, ha spiegato Figliuolo. AstraZeneca, il Governo ha cambiato idea? (Money.it)

Altri suoi colleghi sono d’accordo ma suggeriscono di limitarsi alla somministrazione negli uomini, visto che i casi di effetti avversi pericolosi si sono verificati La proposta raccoglie il consenso del virologo Fabrizio Pregliasco, che ha usato una metafora acquatica: «Bisogna lanciarsi dal trampolino perché non è alto e non è pericoloso» ha detto ai microfoni di Sky. (Il Manifesto)

Tai ha avvertito però che ci vorrà tempo per raggiungere il consenso richiesto per revocare i brevetti in base alle regole del Wto. (LaPresse)