Borexino misura l'energia che fa brillare il Sole

L'esperimento Borexino ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (Lngs) dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn)è riuscito, per la prima volta, a misurare l'energia solare nel momento in cui viene emessa, in tempo reale. Lo studio, che parla in gran parte ... (Wired.it)

La notizia riportata su altri media

L'esperimento, chiamato Borexino , condotto in Italia e pubblicato sulla rivista Nature, è riuscito in un'impresa che ha eseguito la misura dell'energia 'inseguendo' le particelle più ... (Ecoseven)

Il Sole è una palla rotonda (e non ovale o cubica) perché la sfera è la ovvia forma di equilibrio tra qualcosa che tira verso il centro, la gravità, e qualcosa che spinge in fuori, cioè l'energia prodotta all'interno. (La Stampa)

Il team dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso è riuscito ad effettuare un esperimento sensazionale che consente di andare a misurare l'energia sprigionata del sole, attraverso dei neurini – dei rilevatori sotteranei. (PixyPost)

Per la prima volta è stata misurata in tempo reale l'energia del Sole nel momento stesso in cui viene generata nel suo nucleo. (Corriere della Sera)

L'esperimento, ospitato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, ha misurato in tempo reale l'energia solare grazie ai neutrini osservati dal Laboratorio del..... (La Repubblica)

Misurata per la prima volta in tempo reale l'energia che fa brillare così intensamente il Sole. Lo studio mostra che l'attività solare è uguale negli ultimi 100.000 anni. (La Stampa)