TikTok rischia il ban anche in Europa? La commissione mette in guardia ByteDance

GizChina.it ESTERI

Sembrano davvero essere tempi duri per TikTok, il social network della compagnia cinese ByteDance che ha conquistato milioni di utenti in tutto il mondo. Stando alle ultime dichiarazioni della Presidente della Commissione europea, infatti, il social dei video brevi rischierebbe il ban anche in Europa, dopo le vicende che lo metterebbero al bando già negli Stati Uniti. Tempi duri per TikTok: anche l’Europa ipotizza il ban Crediti: Wikipedia Interpellata sulla vicenda TikTok, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato di non escludere l’idea di mettere al bando il popolare social network anche in Europa, a causa proprio dei legami con la Cina. (GizChina.it )

Ne parlano anche altri giornali

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, non esclude di vietare TikTok nell'Unione europea se verrà rieletta alla guida della Commissione. (La Stampa)

L’Unione Europea potrebbe prendere in considerazione il divieto di TikTok nell’Unione, secondo quanto affermato dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante un dibattito a Maastricht. (Lega Nerd)

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, non esclude di vietare TikTok nell’Unione europea se verrà rieletta alla guida della Commissione. (Liberoquotidiano.it)

"Non è escluso", ha detto von der Leyen ieri sera rispondendo alla domanda se, in caso di rinnovo del suo mandato, vieterà TikTok nell'Ue a causa dei suoi legami con la Cina, come stanno valutando gli Stati Uniti (la Repubblica)

"La Commissione - continua - è stata la prima istituzione al mondo a vietare TikTok sui nostri telefoni aziendali. Così la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, candidata di punta del Ppe, risponde, a Maastricht durante il dibattito tra gli Spitzenkandidaten, alla domanda se l'Ue possa valutare di "vietare" TikTok, come si preparano a fare gli Usa, se ByteDance non disinvestirà completamente entro un anno. (Adnkronos)

Non si può ignorare la portata della creator economy del social. (Fanpage.it)