Claudio Scajola: «Le dimissioni di Toti? Deciderà presto. La Liguria non può restare un anno così, ha bisogno di normalità»

Corriere della Sera INTERNO

«Sono due volte preoccupato. Mai come questa volta il voto per Bruxelles sarà così importante. Ormai siamo quasi assuefatti a due guerre in corso, l’Europa si mostra sempre più debole, l’Occidente non guida più alcun processo di cambiamento». Con Claudio Scajola, una vita per la politica, non puoi fare a meno di partire dai vasti orizzonti. Sindaco, però ci sarebbe da parlare della Liguria. «La mia regione». (Corriere della Sera)

Su altri giornali

E lo stanno dimostrando”. “Il loro unico obiettivo è quello di impedire le indagini sui reati più gravi, cioè quelli di chi riesce a rubare di più, perché ha le mani nella pubblica amministrazione. (Il Fatto Quotidiano)

Aspettare quelle risposte e valutare penso sia il minimo indispensabile per un uomo che ha governato molto bene quella Regione. (Tiscali Notizie)

Tecnicamente, si direbbe una concussione. L’84enne, vulcanico imprenditore, agli arresti domiciliari come Giovanni Toti nell’inchiesta che ha terremotato la Liguria, per un’ora risponde alle domande del gip Paola Faggioni e del pm Luca Monteverde nonostante il suo difensore in aula, l’avvocato Andrea Vernazza, glielo abbia sconsigliato perché ha «la glicemia molto alta». (Corriere della Sera)

Intanto la premier Giorgia Meloni sottolinea che «Toti ha detto che avrebbe letto le carte e avrebbe dato le risposte. Ma non tutto è ancora chiaro nell’inchiesta di Genova sul «sistema Toti», e alcuni filoni d’indagine dovranno essere sviluppati probabilmente in ulteriori dossier, come quello relativo a una presunta fuga di notizie su cui stanno lavorando pm, che avrebbe consentito agli indagati di conoscere l’inchiesta. (Il Sole 24 ORE)

A Palazzo Oddo appuntamento con la presentazione di “Resilienza” di Filomena Pistone. (IVG.it)

"Io sono buttato in barca da Aldo, quando gliela portiamo sta proroga in comitato?" chiede al telefono Toti parlando con l'allora presidente del porto Paolo Emilio Signorini. E' il primo settembre 2021. (Primocanale)