'Decreto Rilancio', Confprofessioni: "Ok l'ecobonus, ma professionisti penalizzati rispetto a imprenditori"

PerugiaToday ECONOMIA

Play Replay Play Replay Pausa Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio Indietro di 10 secondi Avanti di 10 secondi Spot Attiva schermo intero Disattiva schermo intero Skip Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.

"Perché, a parità di condizioni, un piccolo imprenditore ha diritto al sostegno al reddito e un libero professionista no?"

Confprofessioni ha invece espresso le sue perplessità sul 'tax credit vacanze', che posticipa l’incasso delle somme per i gestori delle strutture ricettive. (PerugiaToday)

Se ne è parlato anche su altri media

Leggi anche:: le misure a sostegno delle imprese,, Tosap, ristoro bollette, bonus .... Agenzia_Entrate : #DecretoRilancio Dal contributo a fondo perduto all'incentivo al 110% per efficientamento energetico, online il… - NicolaPorro : Indennità per i #liberiprofessionisti: nel #decretoRilancio, c'è una discriminazione che rischia davvero di esacerb… - StefanoFassina : Inspiegabile e inaccettabile esclusione dei #professionisti ordinisti dal contributo a fondo perduto previsto dal D… - tuccitto_lucia : #DecretoRilancio ??? Ecco a che serve il Contributo a fondo perduto 2020 pensato per fronteggiare l’emergenza economica dovuta al Coronavirus. (Zazoom Blog)

Leggi anche: Decreto Rilancio: le misure a sostegno delle imprese, fondo perduto, Tosap, ristoro bollette, bonus affitti, ecobonus. Contributo a Fondo perduto Covid Dl Rilancio 2020 cos’è a chi spetta: artigiani, commercianti, micro imprese. (Italia Sera)

Potrà percepire il contributo a fondo perduto, visto che almeno per uno dei tre mesi posti sotto l’ombrello dell’indennità non si manifestano le condizioni? Decreto Rilancio – Ecco come si può accedere ai contributi a fondo perduto. (Tuttomercato24.com)

Prossima settimana l'Agenzia delle entrate rilascerà il provvedimento con le procedure operative per la gestione delle domande delle imprese alle richieste dei contributi a fondo perduto. L'Agenzia delle entrate provvede al monitoraggio delle domande presentate e dell'ammontare complessivo dei contributi a fondo perduto richiesti e ne dà comunicazione con cadenza settimanale al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato. (Italia Oggi)

Contributi a fondo perduto, il provvedimento in rampa di lancio. Sulla base dei ricavi delle imprese è parametrato anche l’importo del contributo a fondo perduto. (Per Sempre Napoli)

- Advertisement -. Per accedere al contributo c’è tempo fino alle 24 del 11 giugno. Un contributo a fondo perduto alle aziende di Rivoli colpite dall’emergenza Coronavirus. (Nuova Società)