Ethereum ai massimi degli ultimi 2 anni

Cryptonomist ECONOMIA

Il recente rialzo fa guadagnare a Ethereum oltre il 75% dai livelli di metà luglio.

I rialzi di oggi riportano la capitalizzazione totale ad un passo dai $370 miliardi, livelli che non si registravano da maggio 2018.

Con oltre 132mila ETH bloccati nella dApp, nuovo record, il progetto di Aave (LEND) riconquista la terza posizione nella classifica generale.

Ethereum (ETH) ai massimi. Superato lo scoglio dei precedenti massimi di inizio mese ($412), la corsa delle ultime ore trova la prima barriera di protezione in area $425.

Molto scambiata Chainlink con oltre $1 miliardo, dietro solo Bitcoin ed Ethereum, ieri entrambe oltre i $2 miliardi. (Cryptonomist)

La notizia riportata su altre testate

Bitcoin Mixer. Fortunatamente per tutti gli utenti bitcoin che hanno bisogno di privacy avanzata, esistono piattaforme come BitcoinMix. Mixer decentralizzati. I mixer decentralizzati sono servizi di miscelazione peer to peer disponibili su piattaforme blockchain più avanzate. (Cryptonomist)

Inoltre, storicamente l’Asia è un continente molto avanzato tecnologicamente, e quindi forse anche per questo opera maggiormente nel mining. Da questi dati possiamo vedere come la maggior parte delle blockchain ha un’incidenza notevole in Asia, anche perché proporzionalmente la popolazione è superiore e i costi di elettricità sono inferiori rispetto all’America o all’Europa. (Cryptonomist)

Per quanto riguarda Ripple (XRP), il suo valore a marzo era di $0,13, ma ad agosto segna $0,29, quindi l’aumento ammonta al 123%. Ecco quali sono le migliori crypto dopo il crollo da Covid-19. (Cryptonomist)

In Corea del Sud non c’è ancora un sistema legale a riguardo, quindi progrediamo più lentamente di quanto ci aspettavamo”. Shinhan aveva annunciato un progetto di custodia di criptovalute già nel 2017, ma nel gennaio 2018 il governo aveva imposto il blocco di questa iniziativa. (Cointelegraph Italia)

Le aziende come ArbiSmart che presentano un’opportunità di investimento crypto a basso rischio e ad alto rendimento, forniscono una grande alternativa. L’arbitraggio crypto è in grado di offrire grandi rendimenti, grazie al vasto numero di exchange crypto in tutto il mondo e all’estrema volatilità dei mercati crypto, con un rischio quasi nullo. (Cryptonomist)

Quindi, il 15 novembre 2018, è stato creato un nuovo ticker di Bitcoin: BSV. Il ticker BSV è stato creato per seguire il token sugli exchange nel novembre 2018 quando il protocollo BCH ha forkato da Bitcoin. (Cryptonomist)