Cambio della caldaia, una spesa che presto la legge ti obbligherà a fare

iLoveTrading ECONOMIA

Questi dovranno quindi essere sostituiti da fonti energetiche meno inquinanti e dispendiose, in modo da tutelare l’ambiente e preservare i risparmi dei cittadini.

Il nostro continente, infatti, si avvia a pronunciare un addio definitivo alle caldaie a Gas in nome dell’ambiente e del risparmio.

Una caldaia declassificata, quindi, contribuirebbe a penalizzare la classe energetica di un appartamento e, quindi, anche il suo valore di vendita

L’obiettivo è quello di dire addio alle caldaie autonome a gas già dal 2029, dunque tra 7 anni. (iLoveTrading)

Ne parlano anche altri giornali

L’intento è di rendersi autonomi dal gas russo e si comincerà con il declassamento delle caldaie in relazione alla performance energetica Caldaie a gas, inizia il percorso verso l’addio. È iniziato il percorso che ci condurrà verso l’addio alle caldaie a gas. (InformazioneOggi.it)

Questo è uno dei punti contenuti nelle linee guida sul risparmio energetico del pacchetto RePower Eu. Entro il 2029, infatti, saranno messe al bando dalla Commissione Europea. (greenMe.it)

La Commissione Europea ha proposto lo stop alle installazioni di caldaie a gas a partire dal 2029. La decisione è contenuta all’interno del piano RepowerEu, pensato per svincolarsi prima possibile dai combustibili fossili russi (e non solo). (Ohga!)

Questa è la strada per dare l'addio definitivo al gas, la cui compravendita tra Stati comporta grosse conseguenze geopolitiche Questa è l'intenzione della Commissione Europea, che ha pubblicato le linee guida sul risparmio energetico relative al pacchetto RePower EU. (iLMeteo.it)