Brugnaro vuole vendere l'arte? Daverio: "Eticamente è criminale" Sgarbi: "Logico, che muoia Klimt"

VeneziaToday INTERNO

"La situazione di bilancio di Venezia è nota a tutti, per cui c'è la volontà di fare un approfondimento in questo senso: in mancanza di altre risorse, la necessaria salvaguardia della città potrebbe anche dover passare attraverso la rinuncia ad alcune ... (VeneziaToday)

Se ne è parlato anche su altri media

Il sindaco Brugnaro ha più volte evidenziato che Venezia è indebitata non poco. A destra un particolare del capolavoro di Klimt Judith II Salom. (Stadio24.com)

Ha suscitato immediatamente polemiche l'ipotesi, ventilata inizialmente dalle agenzie di stampa, secondo la quale il primo cittadino di Venezia starebbe valutando la cessione di opere del patrimonio artistico cittadino per risanare i conti. (il Giornale)

Si vuole portare i grandi della Terra in laguna: "Perché il mondo ci ascolta". Nessuna marcia indietro sulla vendita dei quadri per risanare il bilancio. (VeneziaToday)

Così in un'intervista rilasciata all'Adnkronos Vittorio Sgarbi, critico d'arte ed ex sindaco, che plaude alla proposta lanciata dal primo ... (L'Huffington Post)

VENEZIA, 11 OTTOBRE 2015 – Vendere capolavori di Klimt e Chagall per risanare le tasse comunali: è questa la proposta avanzata da Luigi Brugnaro, primo cittadino di Venezia, che ha scatenato l'indignazione di tutta l'Italia, compreso il ministro dei ... (InfoOggi)

Fra i quadri che il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha proposto di vendere per risanare i conti della città ci sono 'La Giuditta II' di Klimt e 'Il rabbino di Vitebsk' di Marc Chagall. (Rai News)