Frosinone, pari nella battaglia e primo storico filotto: per Di Fra un altro tassello per sperare

ilmessaggero.it SPORT

L'impresa di espugnare Empoli nello scontro diretto per la salvezza non è riuscita al Frosinone. È mancato il guizzo vincente, il cinismo per colpire. Eppure le occasioni, seppur poche, non sono mancate. I tre punti avrebbero consentito ai Leoni di compiere l'agognato scatto nello sprint finale e di proiettarsi verso acque meno agitate della classifica. Nella battaglia del "Castellani", tra duelli, tensione e paura di perdere di entrambe le compagini, ne è uscito un pareggio a reti bianche che tiene ancora vive le speranze dei canarini di staccare il pass per la permanenza in A. (ilmessaggero.it)

Su altri giornali

Bene il clean sheet ma dovevamo essere più brillanti e concreti davanti. Eusebio di Francesco, allenatore del Frosinone, ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN, dopo il pari con l'Empoli: "Ottima prestazione. (Napoli Magazine)

Col pareggio a reti bianche al Carlo Castellani Computer Gross Arena di ieri pomeriggio, il Frosinone di mister Di Francesco resta padrone del proprio destino salendo a quota 32 punti in classifica, c (TUTTO mercato WEB)

Lotta salvezza: Eusebio Di Francesco, tecnico del Frosinone, ha parlato dopo il pareggio a reti inviolate con l’Empoli ATTENZIONE – «Facevamo divertire di più, anche se magari prendevamo qualche gol di troppo. (Cagliari News 24)

Nessuna rete e poche emozioni in questo confronto. Le due figure che avrebbero dovuto spiccare e cambiare le sorti, rispettivamente Soulè del Frosinone e Cambiaghi dell’Empoli, sono riuscite ad esprimersi in modo incisivo solo per una manciata di minuti a testa. (StatoQuotidiano.it)

RIVIVI INTERATTIVAMENTE EMPOLI-FROSINONE Si è giocata ieri pomeriggio allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena la sfida valevole per la 35a giornata del campionato di serie A tra Empoli e Frosinone. (Tuttofrosinone)

Alla fine, però, a vincere è stata probabilmente la paura e in un pomeriggio ’estivo’ più di uno degli oltre 13mila spettatori si è forse pentito di non essere andato al mare. (Quotidiano Sportivo)