La Regione ha annunciato sconti sui voli ma alcuni dettagli restano oscuri

Sicilian Post INTERNO

Il 10 novembre la Regione Sicilia ha annunciato un intervento concreto per consentire ai siciliani di spostarsi da e verso Milano e Roma a cifre più ragionevoli di quelle proposte dalle compagnie aeree: 27,5 milioni di euro tra fondi regionali e per l’insularità per abbattere fino al 50% il costo dei biglietti. Restano però vari punti da chiarire, messi in luce dall’avvocato Carmelo Calì, vicepresidente di Confconsumatori e rappresentante del Consiglio nazionale consumatori utenti nell’Osservatorio permanente regionale per il trasporto aereo. (Sicilian Post)

Ne parlano anche altre testate

Sono tre le tratte che partono dall’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi interessate dal provvedimento contro il caro voli, presentato oggi dal vertice della Regione Siciliana, Renato Schifani, e dall’assessore ai Trasporti, Alessandro Aricò, che beneficiano dello sconto del 25% per tutti i residenti in Sicilia. (Italiavola & Travel –)

Si precisa che le categorie prioritarie per le quali la riduzione del biglietto arriverà al 50 per cento sono gli studenti, i disabili con almeno il 67 per cento di invalidità, i residenti con un Isee inferiore a 9.360 euro. (AMnotizie.it)

Pollice verso dalle opposizioni, anche se con gradi e toni diversi, mentre il fronte delle imprese sembra spaccarsi tra chi plaude alla nuova misura e chi la definisce «pannicello caldo». (Giornale di Sicilia)

Queste le categorie a cui è rivolta la misura. Esclusi anche i lavoratori fuori sede e gli anziani. (Sicilia Basket)

“I biglietti delle compagnie aeree, soprattutto in determinati periodi dell’anno, hanno ormai raggiunto cifre proibitive. Lo afferma in una nota Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia. (StrettoWeb)

La Regione corre ai ripari contro il caro-voli e istituisce degli sconti sui biglietti aerei per tutti i residenti in Sicilia. La dotazione finanziaria della misura è di 27,5 milioni di euro. Le agevolazioni saranno attive per un anno, dal 1° dicembre 2023 al 31 dicembre 2024 ma saranno le compagnie aeree a dover aderire all’iniziativa. (Normanno.com)