Bonus 110%, la procedura da seguire per trasformare il sismabonus in “super”

L'Eco di Bergamo ECONOMIA

Riqualificazione e trasformazione di fabbricati residenziali. È possibile trasformare il sismabonus in superbonus?

Precisa di aver presentato nell’estate del 2020, allo Sportello Unico del competente Comune, la segnalazione certificata di inizio attività̀ (SCIA) e di aver allegato anche l’asseverazione delle classi di rischio sismico, predisposta e sottoscritta dal progettista strutturale.

I requisiti, dunque, per accedere alla maxi-detrazione, non riguardando tanto la tipologia di interventi, quando la corretta procedura da seguire, la relativa documentazione e i tempi di presentazione. (L'Eco di Bergamo)

Ne parlano anche altri media

editato in: da. Attenzione alle scadenze relative alla dichiarazione dei redditi precompilata. Dichiarazione dei redditi precompilata 2021: annullamento in caso di errori. Occhio alle date, dicevamo. (QuiFinanza)

Dichiarazione dei redditi precompilata 2021: redditi da lavoro. Nella dichiarazione precompilata 2021 sono presenti i dati relativi ai lavori svolti. Dichiarazione dei redditi precompilata 2021: spese mediche. (QuiFinanza)

In seguito, viene inviata la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate, e più bisognerà attendere per vedersi accreditati i bonus Irpef previsti.ì La notizia: probabile proroga della data di presentazione del 730. (I-Dome.com)