Caso Trump: FBI cercava documenti sulle armi nucleari

Periodico Daily INTERNO

Il Washington Post ha riferito che l’FBI stava cercando documenti sulle armi nucleari.

Caso Trump: Garland tiene una conferenza stampa. Negli Stati Uniti cresce la paura di un possibile aumento della violenza politica dopo che l’FBI ha perquisito la residenza dell’ex presidente Donald Trump.

“Non solo non mi opporrò al rilascio di documenti… sto facendo un ulteriore passo avanti INCORAGGIANDO il rilascio immediato di quei documenti

Secondo il Post, che cita alcune fonti che hanno famigliarità con l’indagine, a casa di Trump l’FBI cercava documenti legati alle armi nucleari. (Periodico Daily)

La notizia riportata su altre testate

Una fonte collegata al dossier sostiene che l’Fbi abbia portato via dieci scatoloni di documenti dalla casa del tycoon. L’indagine che ha portato alla perquisizione di Mar-a-Lago punta a verificare se Trump abbia rimosso illegalmente documenti dalla Casa Bianca mentre lasciava l’incarico nel gennaio 2021. (Open)

Trump e i documenti sulle armi nucleari. Nella patria di Hollywood questa vicenda sta assumendo sempre più i contorni del thriller cinematografico. Stando a quando rivelato dal Washington Post, lo scopo del blitz dei federali nella residenza di Mar-a-Lago in Florida è stato quello di trovare dei documenti top secret legati alle armi nucleari. (Money.it)

Ma le sue condizioni erano critiche ed è stato sottoposto a eutanasia (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Questo confermerebbe la decisione del ministro della Giustizia americano Garland di fare un annuncio pubblico sulla perquisizione a Mar-a-Lago. (Adnkronos) - Nella perquisizione condotta presso la residenza dell'ex presidente americano Donald Trump in Florida l'Fbi cercava documenti segreti sulle armi nucleari. (Tiscali Notizie)

Secondo quanto anticipato nella serata di ieri dal Washington Post, tra gli oggetti che gli agenti dell'FBI stavano cercando, ci sarebbero dei documenti riservati relativi alle armi nucleari (Il Manifesto)

Un'azione tenuta segreta sino all'ultimo anche all'interno del dipartimento di Giustizia e per questo poco gradita ad alcuni funzionari. «Agenti e funzionari del dipartimento di Giustizia sono stati attaccati ingiustamente. (ilmattino.it)