Sonda Rosetta raggiunge minima distanza dal Sole: “Ancora silenzio da Philae”

Negli stessi giorni in cui la Terra si tuffa nel mare di polveri lasciate dalla cometa “Swift-Tuttle”, che, al contatto con l'atmosfera, disegnano nei cieli d'agosto le suggestive scie luminose conosciute come lacrime di San Lorenzo, un'altra cometa ... (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

L'esplosione è stata causata dall'emissione di un getto di gas dovuto all'evaporazione del ghiaccio. (Solo News)

Una grande luminosa esplosione sulla superficie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko: e' quello che mostrano le prime straordinarie immagini della cometa di Rosetta che 'saluta' il Sole. (Meteo Web)

La cometa "Chury" ha avuto nella notte tra mercoledì e giovedì un "appuntamento" con il Sole, passando nel punto della sua orbita più vicino all'astro (186 milioni di chilometri). (Mondo TiVu)

L'esplosione è causata ... (Virgilio)

L'esplosione è nata dall'emissione di un getto di gas dovuto all'evaporazione del ... (News Italiane)

spazio icona E' stata ufficialmente avviata circa 10 anni fa la missione Rosetta, con il lancio della sonda omonima che nel corso di questo periodo di tempo ha viaggiato nello spazio per raggiungere la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, con l'obiettivo ... (Hi-Tech Italy)