Barack Obama ospite di Fazio scherza su Michelle: “ Critica e dura, l’ho sposata per questo”

Thesocialpost.it ESTERI

“Averle a cena, tutte le sere, per me ascoltarle, vedere che sono più brillanti, più intelligenti di me, più interessanti di me, per me è una soddisfazione”.

Fabio Fazio ha fatto il colpaccio, super-ospite della puntata di Che tempo che fa di domenica 7 febbraio è stato Barack Obama.

Barack Obama papà innamorato delle sue figlie. Il vero orgoglio e la gioia di Obama però non sono i successi politici, ma le figlie Sasha(Natasha) e Malia(Ann), che ama follemente. (Thesocialpost.it)

Su altri giornali

Ecco chi sarà ospite in studio e le anticipazioni sui temi della puntata. Torna anche questa domenica il consueto appuntamento con il programma condotto da Fabio Fazio, insieme a Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback. (Corriere dell'Umbria)

Barack Obama, collegato con Fabio Fazio, a Che tempo che fa spiega dettagli e curiosità della vita del presidente degli Usa. Il presidente degli Stati Uniti si paga la spesa e, se vuole cambiare i mobili alla Casa Bianca, deve tirare fuori i suoi dollari. (Yahoo Notizie)

Lo ha detto l’ex presidente americano Barack Obama intervistato da Fabio Fazio a 'Che Tempo che fa', spiegando i contenuti della sua autobiografia. L’ex presidente americano ospite a «Che Tempo che fa» su Rai3 - Ansa /CorriereTv. (Corriere TV)

Avete già letto l’autobiografia di Barack Obama o quella di Michelle Obama negli anni scorsi? Seguirete l’intervista all’ex Presidente degli Usa stasera in tv a Che Tempo Che Fa su Rai 3? (Sololibri.net)

Perché ciò accada, è necessario un rinnovato interesse anche da parte della Comunità internazionale ad affrontare con sincerità e con coraggio le cause del conflitto e a ricercare soluzioni attraverso le quali tutti, indipendentemente dall’appartenenza etnica e religiosa, possano contribuire come cittadini al futuro del Paese”. (LaPresse)

Obama ha quindi sottolineato l'interesse per modalità che guardino a ", notando che in questo senso alcuni paesi hanno fatto meglio di altri, come i paesi scandinavi dove comunque esiste il mercato libero, ha sottolineato. (Rai News)