XII Edizione GIORNATE FAI D'AUTUNNO IN CAMPANIA VISITE IN PIÙ DI 30 LUOGHI - Positanonews

Positanonews INTERNO

Il programma delle Giornate FAI d’Autunno 2023 in Campania è stato presentato oggi, mercoledì 4 ottobre, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, nella Sala del Consiglio situata in Corso Umberto I, 40. Durante la presentazione, sono intervenuti Valentina della Corte, delegata del Rettore per le Celebrazioni UNINA 2024 e responsabile scientifico del progetto “Vivi Federico II”, Michele Pontecorvo Ricciardi, Presidente Regionale FAI Campania, e Francesco Esposito, Capo Gruppo FAI Giovani Napoli. (Positanonews)

Se ne è parlato anche su altri media

Torna L’Autunno Musicale, tradizionale Rassegna di musica colta promossa dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta giunta alla 29esima edizione. SANTAGATA-ALL SANTAGATA-ALL (Caserta Web)

Ci sarà anche la sede della Camera di Commercio di Benevento tra i palazzi visitabili il prossimo week end del 14 e 15 ottobre, dalle 9 alle 19, in occasione dell’evento nazionale ‘Giornate Fai di Autunno’. (NTR24)

Ieri nella conferenza stampa nazionale sono stati illustrati i beni di proprietà del Fondo per l’Ambiente Italiano in cui sono stati eseguiti interventi quest’anno: tra le immagini, il parco del Castello della Manta, dove sono stati fatti dei lavori nel terreno per ridurre l’impatto della violenza delle piogge che hanno creato problemi a diverse proprietà Fai, fra cui Villa Necchi a Milano. (La Stampa)

Durante il fine settimana – animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione – saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 luoghi straordinari in oltre 350 città d’Italia, spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi, poco conosciuti e valorizzati (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www. (LaC news24)

“Sempre vicini a chi ha bisogno”. Una bella storia di solidarietà quella scritta in questi ultimi giorni dalla Confraternita di San Girolamo della Misericordia di Licata. Licata – La Confraternita di San Girolamo vicina alla piccola Liro che sarà operata al cuore. (Sardegna Reporter)

L'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune, è possibile grazie ai volontari del teatro e ai volontari della Società Capitani e Macchinisti Navali. Tra le possibili visite, oltre a quelle all'Abbazia di San Fruttuoso (sabato e domenica dalle 10 alle 15.30 con ultimo ingresso alle 15), vi sono il Museo Marinaro "Gio Bono Ferrari" e il Teatro Sociale. (LevanteNews.it)