Covid, vaccini: dal 14 maggio prenotazioni anche per gli over 50 sulla piattaforma delle Poste

La Nuova Sardegna INTERNO

In Sardegna l'avvio ritardato rispetto alle richieste del commissario straordinario per l'emergenza è dovuto al passaggio di piattaforma: dalla Regione a Poste Italiane. CAGLIARI.

Da venerdì 14 maggio la campagna di vaccinazione anti-Covid in Sardegna aprirà ai cittadini over 50 con il passaggio al sistema di prenotazione di Poste Italiane, finora operativo solo per la raccolta dei dati e il tracciamento delle dosi somministrate nell’hub vaccinale della Fiera di Cagliari, scelto come centro pilota per la fase di test. (La Nuova Sardegna)

Se ne è parlato anche su altre testate

prenotazione vaccini in farmacia. Di settimana in settimana si sbloccheranno le prenotazioni per le varie fasce d’età, in linea con il piano vaccinale nazionale. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Brutte notizie per molti correntisti di Poste Italiane che potrebbero a breve ritrovarsi a dover fare i conti con delle pessime sorprese. Ecco come comportarsi. A partire dallo scorso 1 gennaio, Poste Italiane ha deciso di eliminare il servizio di trading online. (ContoCorrenteOnline.it)

Nuove offerte lavoro con Poste Italiane anche per postini in tutta Italia. Vedi anche: Concorso Agenzia delle Dogane, bando per 766 laureati: lavoro in tutta Italia (Investire Oggi)

Nel primo trimestre, nell'ambito del programma di trasformazione degli impianti di smistamento, è stato inaugurato un nuovo hub con una capacità di lavorazione automatizzata totale di 270 mila unità al giorno. (Milano Finanza)

Dopo la falsa partenza della Sardegna non ha seguito il resto d’Italia col via libera alle vaccinazioni per tutti gli over 50, il servizio dovrebbe prendere forma da venerdì. Lo sblocco sarà possibile grazie al passaggio al nuovo sistema di prenotazione gestito dalle Poste. (SardiniaPost)

I risultati verranno diffusi domani prima dell’avvio delle contrattazioni con conference call a partire dalle 14:30. Gli analisti di Intesa Sanpaolo vedono l’ebit attestarsi a 562 mln (+27,6% a/a) e utile a 400 mln. (Finanzaonline.com)