Btp Italia, nuova emissione marzo 2023: conviene comprare? Cedola e tutti i dettagli

Money.it ECONOMIA

Tornano i Btp Italia: una nuova emissione dei titoli di Stato italiani indicizzati all'inflazione si prepara a fare il tutto esaurito. A partire da lunedì 6 marzo, con conclusione giovedì 9 marzo 2023, gli investitori avranno la possibilità di puntare (ancora) sui Btp Italia, dopo il gran successo dello scorso novembre. Ma conviene comprare Btp Italia nell'emissione di marzo, la 19° di questi titoli di Stato pensati per gli investitori privati? Analizziamo cedola, interessi e tutti i dettagli da conoscere. (Money.it)

Su altre testate

BTp 15 gennaio 2026, cedola 3,50%, nona tranche, 3-3,5 miliardi di euro (ISIN: IT0005514473); BTp 15 dicembre 2029, cedola 3,85%, settima tranche, 3-3,5 miliardi di euro (ISIN: IT0005519787); (InvestireOggi.it)

BTP Italia marzo 2023: tra circa un mese verrà effettuata la nuova emissione del BTP Italia, il titolo di Stato emesso dal Tesoro indicizzato all’inflazione. BTP Italia Marzo 2023: Tutti i Dettagli sulla Nuova Emissione Davide Marciano Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente (Affari Miei)

Più che un investimento è soprattutto una sorta di "scudo" per il risparmio, soprattutto in un periodo caldo dal punto di vista dei prezzi. L'ultima emissione, tre mesi fa, è stata un successo per il ministero dell'Economia, con richieste di titoli per oltre dodici miliardi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

All’interno di questa strategia si inserisce la 19esima emissione del Btp Italia di marzo, investimento di medio termine piuttosto allettante per i piccoli investitori italiani considerando l’indicizzazione all’inflazione e il maxi premio fedeltà finale. (Today.it)

Ma è anche vero che quest’anno ha già messo a segno un rialzo del 7,5%. Il tasso lordo annuale è del 3,25%, per cui il tasso semestrale è dell’1,625%. (InvestireOggi.it)

Conviene ancora acquistare? Molto (ma non tutto) dipende dalla cedola minima reale che sarà offerta  (Milano Finanza)