Iva: non si applica il regime di esenzione alle prestazioni dei Fisici specialisti in Fisica medica

Entilocali-online ECONOMIA

Con riferimento al presupposto soggettivo, l’art.

99 del Testo unico delle leggi sanitarie, né individuati dal citato Decreto interministeriale 17 maggio 2002.

Iva: non si applica il regime di esenzione alle prestazioni dei Fisici specialisti in Fisica medica. L’Agenzia delle Entrate, con Risposta all’Istanza di Interpello n. 208 del 9 luglio 2020, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità ex art. (Entilocali-online)

Su altri media

Peccato che il consulente occulto fosse Franco Russo, funzionario dell’Agenzia delle Entrate, diventato nel giugno 2012 capo settore Servizi e consulenza della direzione generale della Lombardia. Il collegio presieduto da Angelo Canale ha ritenuto che gli indizi a carico di Russo fossero "gravi, precisi e circostanziati". (IL GIORNO)

In base alle nuove regole europee, infatti, la tassazione ai fini Iva di tali operazioni avviene nello Stato membro del consumatore finale (Stato membro di Consumo) e non in quello del prestatore (Stato membro di identificazione). (InvestireOggi.it)

Esenzione IVA prestazioni sanitarie, un contribuente interroga l’Agenzia delle Entrate sulla possibilità di avere diritto all’agevolazione per i soggetti che svolgono al professione di fisico-medico. (Informazione Fiscale)