Differenza e Ripetizione, l’arte di Alessandro Reale in mostra a Latina

Nuova esposizione artistica presso l’AUS+Galerie, spazio a cura di Giorgia Capurso e Simone Guarda, che hanno scelto, per il loro quindicesimo appuntamento, il talento dell’artista pontino Alessandro Reale, già noto per altre mostre quali “La macchia umana” (2012) e “Hi-Fi MAD” (2012). Dalle ore 18 di sabato... (Latina24ore.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Da Commodo a Diocleziano (180-305 d.C.)”. Per il ciclo 'I Giorni di Roma' è in corso il quarto appuntamento con la storia di una delle più grandi civiltà al mondo: “L'Età dell'Angoscia. (Romait)

Auden, The age of Anxiety, del 1947, in cui l'autore definiva in tal modo il pesante clima ... Si definisce “Età dell'angoscia” il periodo storico che va da Commodo a Diocleziano, ovvero dal 180 al 305 d. (Tp24)

Età dell'angoscia, l'antica Roma in crisi (La Repubblica)

È la crisi dell’impero romano al centro della mostra L’Età dell’Angoscia in esposizione daoggi fino al 4 ottobre presso i Musei Capitolini. (Roma Daily News)

Da Commodo a Diocleziano (180-305 d.C.)” è il titolo della mostra che dal 28 gennaio al 4 ottobre 2015 resterà aperta al pubblico ai Musei Capitolini di Roma. L'esposizione apre una riflessione sulla questione della ... (Bit Culturali)

Da Commodo a Diocleziano (180-305 d.C.)”, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è il quarto importante appuntamento del ciclo “I Giorni di Roma”, in programma dal 28 gennaio al 4 ottobre 2015 ai Musei ... (Cinque Quotidiano)