Scuola dell’infanzia, pubblicate le graduatorie

Orizzonte Scuola INTERNO

L’Avviso, pubblicato nello scorso mese di maggio, è finanziato con risorse PON e REACT EU, in coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Gli interventi riguardano l’allestimento e/o l’adeguamento di arredi (nella percentuale massima del 60%), attrezzature digitali e attrezzature didattico-educative e dovranno essere realizzati tempestivamente

L’obiettivo è innovare la didattica anche nella Scuola dell’infanzia, tramite la creazione di ambienti che consentano, già dalla fascia di età 3-6 anni, l’acquisizione, da parte delle bambine e dei bambini, delle prime abilità nel pensiero critico, nel problem solving, nel pensiero computazionale, nella collaborazione, nella comunicazione, nella creatività, nell’alfabetizzazione tecnologica, nelle STEM. (Orizzonte Scuola)

Su altre testate

– Pubblicate le graduatorie dell’avviso pubblico Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia, in arrivo 75mila euro a 18 istituti della provincia di Viterbo. Stradella Nepi 317 Valutato I. (Tuscia Web)

L'autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, l’11 agosto 2022, ha pubblicato le graduatorie definitive delle istituzioni scolastiche che hanno partecipato all’avviso pubblico relativo alla realizzazioni di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia (nota 38007/22). (FLC CGIL)

Pubblicate le graduatorie: stanziati complessivamente 267,8 milioni di euro per ambienti didattici innovativi che favoriscano lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali. Sono state pubblicate le graduatorie delle 3.571 scuole dell’infanzia statali beneficiarie dei 267,8 milioni di fondi stanziati dall’Avviso pubblico “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”. (Il Mattino di Padova)

Scuola dell’infanzia, pubblicate le graduatorie riguardanti gli ambienti didattici innovativi. Il bando, come viene indicato da una Nota pubblicata dal Ministero dell’Istruzione, prevede un finanziamento massimo di 75mila euro per ciascuna scuola ed è destinato agli istituti delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. (Scuolainforma)

Molise, fondi scuole infanzia. L’Avviso, pubblicato nello scorso mese di maggio, è finanziato con risorse PON e REACT EU, in coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Gli interventi riguardano l’allestimento e/o l’adeguamento di arredi (nella percentuale massima del 60%), attrezzature digitali e attrezzature didattico-educative e dovranno essere realizzati tempestivamente. (Primonumero)

Ciascuna di queste 345 scuole dell’infanzia ha ottenuto l’autorizzazione a ricevere il massimo dell’importo previsto, pari a 75 mila euro. Questo l’obiettivo del nuovo finanziamento milionario messo a disposizione delle scuole dell’infanzia aventi diritto. (La Gazzetta del Mezzogiorno)