Cambridge cancella la parola "anglosassone": usata dai suprematisti bianchi

Sky Tg24 ESTERI

La scelta ha suscitato molte polemiche, anche tra alcuni professori. David Abulafia, Professore Emerito di Storia Mediterranea ha infatti detto al Telegraph che “la rivista dovrebbe essere fiera della sua reputazione invece che provare a reinventarsi sotto un nome blando e lasciare la parola Anglo-Sassone” L’università di Cambridge cancella la parola Anglosassone. La rivista del Dipartimento di Storia, finora chiamata “Anglo-Saxon England”, Inghilterra Anglo-Sassone, cambierà il nome in Early Medieval England and its Neighbours, Inghilterra Alto-Medievale e i suoi vicini. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri media

LONDRA – L’università di Cambridge mette al bando la parola “anglosassone” perché negli Stati Uniti è diventata un simbolo del suprematismo bianco razzista. È l’ennesima polemica legata alla cosiddetta “cancel cult… (la Repubblica)

Finora chiamata Anglo-Saxon England (Inghilterra Anglo-Sassone) diventerà Early Medieval England and its Neighbours (Inghilterra Alto-Medievale e i suoi vicini). Dalla “cancel culture” all'autocancellazione, il passo è breve. (L'HuffPost)

La rivista storica dell’università di Cambridge, intitolata finora «Inghilterra Anglo-Sassone», ha annunciato che cambierà nome in «Inghilterra Alto-Medievale e i suoi vicini»: ufficialmente l’obiettivo è quello di avere «un approccio più ampio» e un «raggio interdisciplinare», ma la realtà è che, agli occhi degli studiosi del celebre ateneo inglese, il termine stesso «anglosassone» è diventato problematico, qualcosa di cui vergognarsi. (Corriere della Sera)

Secondo l’Università di Cambridge, “anglosassone” è legato ai suprematisti bianchi ed è dunque razzista: per questo motivo sarà eliminato dal nome della sua rivista (greenMe.it)

Andrea Tempestini 14 maggio 2024 (Liberoquotidiano.it)

Si dovrà dire, pensate un po’, «Early Medieval England and its Neighbours», Inghilterra Alto-Medievale e i suoi vicini. Nel frattempo il Minnesota una commissione di esperti ha deciso di cambiare bandiera, perché l’indiano e il contadino ricordano la spoliazione delle terre dei nativi americani. (ilGiornale.it)