F1, domani le Sprint Qualifying a Shanghai: come funzionano e cosa cambia dalle qualifiche tradizionali

OA Sport SPORT

Una variante da considerare. Il Circus della F1 torna in scena in Cina per il quinto appuntamento della stagione. Dopo il week end a Suzuka (Giappone), è la volta di Shanghai. Un fine-settimana particolare per molteplici aspetti. In primis, si tornerà a competere sul circuito cinese a cinque anni dall’ultima volta e piloti e team, quindi, non avranno riferimenti troppo recenti e non legati alle nuove monoposto a effetto suolo (OA Sport)

Su altri media

La F1 ritorna a Shanghai per la diciassettesima edizione del GP di Cina e noi siamo pronti a raccontarvi in diretta le prove libere di questo venerdì con la nostra cronaca LIVE. Tutto pronto per l’unica sessione di prove libere a Shanghai, segui la cronaca in diretta delle FP1 del GP di Cina di F1! (F1inGenerale)

Max Verstappen ha vinto tre delle quattro gare fin qui disputate nel Mondiale 2024 ed è in testa nella classifica piloti con 13 punti sul compagno di squadra Sergio Perez, 18 su Charles Leclerc e 22 su Carlos Sainz. (SportItalia.it)

Sarà un weekend particolarmente impegnativo quello in Cina: non si corre a Shanghai da quattro anni e verrà provato per la prima volta il nuovo formato della Sprint Race. "Questo mette dei dubbi ai tecnici che devono preparare le vetture", afferma Ivan Capelli, "Ed esalta le qualità dei piloti, che devono essere subito pronti ad aggirare dei limiti delle vetture dati da problemi tecnici". (Sky Sport)

Dopo 5 anni il circuito di Shanghai torna ad ospitare la Formula 1. Un ritorno in grande stile per il GP della Cina, perché questo weekend andrà in scena anche la prima Sprint del 2024 con il nuovo format: le qualifiche valide per la gara sprint saranno al venerdì, poi al sabato mattina la gara sprint e le qualifiche valide per la griglia del Gp che tornano al sabato pomeriggio. (Il Fatto Quotidiano)

Oggi non serve il visto di ingresso, i servizi da hotel a circuito sono stati semplificati, anche perché dal centro, in 50 minuti, la metropolitana ferma sotto la tribuna centrale del circuito e gli hotel media sono a 20 minuti, sperduti in una landa desolata. (Automoto.it)

Dopo 5 anni d’assenza, la Formula 1 torna in Cina sul circuito di Shangai. Dall’ultima edizione disputata nel 2019 sembra passata un’era geologica; allora Max Verstappen aveva all’attivo solamente cinque vittorie e Charles Leclerc non si era ancora sbloccato nella stagione di debutto in Ferrari, dopo l’apprendistato del 2018 in Alfa Romeo. (SNAI Sportnews)