Stellantis: in Francia maxi bonus nella busta paga di ottobre, fino a 1400 euro

Finanzaonline.com ECONOMIA

Il caro vita si fa sentire e da Stellantis in Francia i dipendenti riceveranno nella busta paga di ottobre un bonus fino a 1400 euro. A deciderlo la casa automobilistica italo-francese che ha spiegato ai sindacati metalmeccanici, come riporta Repubblica, che si tratta in media di un bonus di condivisione del valore di 1.000 euro, per i dipendenti che guadagnano fino al doppio del salario minimo. Un Il bonus verrà elargito a circa il 60% della forza lavoro, compresi gli addetti con contratto a tempo, mentre chi guadagna più del doppio del salario minimo riceverà invece un bonus di 500 euro. (Finanzaonline.com)

Su altre testate

Nessuna notizia per chi lavora in Italia, se ne parlerà, forse, più avanti. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari. (Secolo d'Italia)

TERMOLI. L’ingresso nella stagione autunnale riapre naturalmente anche il confronto nel mondo sindacale, che si riappropria di una scena che ha visto cannibalizzata dall’attualità politica (assieme a quella economica). (Termoli Online)

Stellantis ha deciso di venire incontro ai dipendenti francesi del gruppo erogando un bonus una tantum fino a 1.400 euro nel mese di ottobre, come misura per combattere l'inflazione, in attesa di eventuali adeguamenti permanenti agli stipendi. (Automoto.it)

Quelli francesi non si possono lamentare, visto che l'azienda ha riconosciuto un bonus fino a 1.400 euro ad ottobre come forma di sostegno per far fronte all'impennata dei prezzi, aiutando così a mantenere competitivo il potere d'acquisto. (Panorama)

La crisi del costo della vita in tutta Europa sta esercitando una pressione al rialzo sugli stipendi, in quanto le aziende di tutto il continente devono far fronte alle richieste dei lavoratori per attutire l’impatto dell’inflazione. (Wall Street Italia)

Il costo della vita ha raggiunto ormai livelli insostenibili per la maggior parte delle famiglie ed è per questo che molti si attendono un intervento da parte del nuovo governo per aiutare a gestire anche le spese quotidiane. (AlVolante)