La start up Credimi cresce e cerca 40 nuovi profili da inserire nel team nel 2021

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Nei prossimi mesi si lavorerà per la creazione di nuovi prodotti che, utilizzando dati e analytics, spiega Rocco, facilitino la crescita delle piccole imprese italiane ed europee.

Il team di Credimi è composto da persone con età compresa tra i 28 e i 35 anni, che detengono il 50% del capitale sociale.

– apre una call per selezionare 40 profili da inserire nel suo team a partire dal 2021.

Credimi è un intermediario finanziario vigilato da Banca d'Italia e offre un canale di finanziamento flessibile e veloce, oltre che alternativo a banche e factor. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

del 19 novembre scorso. Il Decreto in .... VegStalin : Più di 200 milioni di lavoratori e contadini scioperano contro le politiche anti-popolari di Modi. (Zazoom Blog)

Le altre startup vincitrici sono: Bac3Gel e C-mo Medical Solutions (Portogallo), Sineko Global Kft. Le aziende italiane vincitrici del programma Headstart sono Immagina BioTechnology, Kyme NanoImaging, Syndiag, Mysurable, SurgiQ e Allelica. (CorCom)

Venerdì 27 novembre 2020 - 14:27. Startup anti-Covid, a City Vision sanificatori e tagliacode digitali. Barbieri, co-founder Blum: "Pandemia acceleratrice cambiamento". Roma, 27 nov. (askanews)

Nell’arco dei primi tre anni prevediamo di raggiungere oltre 1.000 aziende clienti e di inserire circa 35 nuovi professionisti”. E’ sempre F2D poi a verificare il buon esito della comunicazione e procedere al download delle ricevute poi rese disponibili nelle aree apposite di scambio sul portale. (Inno3)

Mai come ora bisogna quindi tenere legate idee e messa in pratica, ricerca e prodotto. Blimp. (Padova24ore.it)

Gli obiettivi del Fondo Rilancio. Queste nuove risorse economiche confluiscono nel Fondo Rilancio all’interno delle attività di Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital. Ecco illustrate, dunque, le novità in merito ai 200 milioni di euro per le startup e PMI innovative con il Fondo Rilancio e a sostegno del VC. (Proiezioni di Borsa)