Italicum, la Consulta: no al ballottaggio, sì al premio di maggioranza

In Terris INTERNO

No al ballottaggio, sì al premio di maggioranza. Lo ha deciso la Corte Costituzionale all'esito dell'udienza sull'Italicum, approvato dal Parlamento nel 2015. Viene dunque espunta dalla legge elettorale la parte che prevede il secondo turno tra le due ... (In Terris)

Ne parlano anche altri media

«Sulla base delle indicazioni della Corte si può fare una buona legge elettorale proporzionale. Poi andiamo presto al voto». (La Stampa)

Fortemente voluto dal governo ... (Wall Street Italia)

26 Gen, 2017 … In attesa delle motivazioni che saranno depositate durante la seconda metà del mese di febbraio, ecco come si andrebbe a votare oggi. (Wired.it)

Una legge di impianto proporzionale ma con un premio di maggioranza (340 seggi) al singolo partito o alla singola lista che raggiunge almeno il 40% dei voti. (Italia Oggi)

No al ballottaggio, sì al premio di maggioranza per il partito che raggiunge almeno il 40% dei ... Alla Camera ci sarà il premio di maggioranza per chi ottiene il 40% dei voti, ma niente ballottaggio. (La Legge per Tutti)

Nei corridoi di Montecitorio c'è chi ha già cominciato a chiamarlo “il Profeta” e chi, in modo più venale, si è spinto a chiedergli dei numeri da giocare al lotto. (L'Huffington Post)