Fisco, il direttore dell’Agenzia delle Entrate: “Evasione? Grazie alla tecnologia i dati per…

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

In realtà, però, i dati degli ultimi anni ci dicono che sta lentamente diminuendo.

Le varie norme sulla privacy.

L’evasione, secondo Ruffini, “è ancora troppo elevata per varie ragioni a partire dalle radici storiche e culturali.

Ma i dati necessari a scoprire gli evasori non possono essere usati.

Anche la migliore delle norme senza un’amministrazione in grado di attuarla diventa inefficace – spiega Ruffini – Alla pubblica amministrazione servono risorse infrastrutturali, capacità organizzativa e, dunque, risorse umane sempre più specializzate”

(Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

Riforma fiscale: mettere mano alla giungla di norme. L’ultima riforma fiscale sostanziosa risale agli anni Settanta, a quella ideata da Cesare Cosciani. All’iniziativa della Fp-Cgil sul fisco il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha spiegato come la digitalizzazione sta dando i suoi frutti, ma l’evasione fiscale “la stiamo scalfendo, non demolendo”. (Money.it)

È quanto auspica il direttore. dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in un’intervista al Corriere della Sera. Ma se non siamo autorizzati a utilizzarli, la lotta all’evasione fiscale avrà sempre le armi spuntate: è come avere un bolide ma tenerlo parcheggiato in garage” (QuiFinanza)

Mi riferisco alla montagna di evasione fiscale che se recuperata potrebbe essere messa a disposizione di un progetto comune e per far ripartire il motore del Paese, perché con poca benzina non si può andare lontano". (Giornale di Sicilia)

Alla pubblica amministrazione servono risorse infrastrutturali, capacità organizzativa e, dunque, risorse umane sempre più specializzate". Proprio perché si tratta di un argomento complesso, ha aggiunto Ruffini, nessuno può affermare di conoscere il sistema tributario nella sua interezza. (ilGiornale.it)

Il Fisco deve essere equo ed efficiente», risponde al telefono dal suo ufficio di Roma. Ci sta dicendo che una riforma del Fisco non si improvvisa in poche battute …. «Ma no. (Corriere della Sera)

I dati del calo dell'attività ispettiva tradizionale, sono quelli comunicati in questi giorni alle diverse direzioni regionali che stanno ultimando i budget e gli obiettivi. E' la fotografia di una macchina amministrativa che cerca di darsi nuove funzioni alla luce di una lenta ripresa. (Italia Oggi)