Primo utilizzo per il treno sanitario per trasporto malati

Ferrovie.info ECONOMIA

Ma questa è in qualche modo anche una risposta a chi credeva che questo convoglio fosse inutile.

La cooperativa sociale di pubblica assistenza mostra la foto di quello che evidentemente è il primo paziente trasferito per mezzo appunto del convoglio sanitario.

Ferrovie: Primo utilizzo per il treno sanitario per trasporto malati. Le scene che non volevamo vedere arrivano invece oggi, in qualche modo attese. (Ferrovie.info)

Su altre fonti

È possibile prenotare un posto sul Narita Express dalle 10:00 alle 16:00, il 27 e 28 novembre (venerdì e sabato). Ciò significa che si avrà l’opportunità di passare il tempo su un Narita Express che ha tutti gli accessori di un treno in movimento, sedili morbidi e reclinabili, tavoli, Wi-Fi e prese di corrente. (Ferrovie.info)

La conversione dei convogli consentirà infatti di eliminare le emissioni di particolato e ridurre di circa il 20% quelle di anidride carbonica. (RiminiToday)

Ferrovie: Ammodernamento della Jonica, operaio muore schiacciato. Tragico evento quello accaduto stamattina a Condofuri durante i lavori per l'ammodernamento della linea ferroviaria Jonica. Un operaio di 64 anni, di cui non sono state ancora rese note le generalità, è rimasto schiacciato da un mezzo di lavoro, durante le manovre di ricovero nel cantiere. (Ferrovie.info)

Tutti gli autobus sono arrivati ​​puntuali e sicuri a destinazione in Grecia, dove verranno utilizzati per il trasporto urbano. Ferrovie: RCG, autobus su ROLA per la prima volta. Un totale di 49 autobus della società OMR, una delle più grandi compagnie di autobus commerciali in Europa, è stato trasportato dalla Germania a Salonicco in Grecia. (Ferrovie.info)

da News ferroviarie del 26 novembre 2020. Pronto il primo ''Blues'' di Hitachi per Trenitalia. Trenitalia, seguendo la tradizione di soprannominare i nuovi convogli regionali con temi musicali, ha assegnato a questi complessi ibridi il nome "Blues". (Ferrovie.it)

Gli organizzatori lanciano "questa petizione con lo scopo di invogliare le autorità locali, a farsi avanti al fine di dare ad Agrigento una nuova mobilità sostenibile al servizio di turisti e cittadini senza disagi". (Ferrovie.info)