Benicio Del Toro torna a Cannes nei panni di un indiano d'America

Cannes - (Adnkronos/Cinematografo.it) - L'attore in 'Jimmy P.' di Desplechin interpreta il paziente di un antropologo e psicanalista europeo. Presentato oggi in concorso anche 'Like Father, Like Son' del giapponese Hirokazu. Il regista: ''E' la storia di come si ... (Adnkronos/IGN)

La notizia riportata su altre testate

Da Bartolomeo Schedoni a Cesare Baglione, dal Museo della... Chicche preziose disseminate in un’area generosa e ricca di tradizioni. (Bologna 2000)

Protagonista di Jimmy P. - Psychotherapy of a plains Indian, del francese Arnaud Desplechin (in concorso), Del Toro ... (Style.it)

Il regista e sceneggiatore giapponese emoziona con lo scambio in culla di «Tale padre tale figlio» Il film francese narra del nativo americano «Jimmy P.» (un grande Benicio del Toro) e del recupero delle sue radici grazie a un medico. (Il Giornale di Vicenza)

E’ una dimensione fuori dal tempo quella in cui trasporta lo spettatore lo spettacolo messo in piedi dai bravissimi attori del Teatro Golem, “A spasso con la Storia, La Contea Normanna”, giunto ormai alla sua VII edizione, suggellata come negli … Continua a leggere → (quicaserta.it)

Troppo freudiano per gli antropologi, troppo etnologo per gli psicanalisti, troppo poco psichiatra per gli ortodossi custodi della medicina mentale, Georges Devereux (ungherese d'origine, il suo vero nome era Gyorgy Dobo) fu negli anni fra le due guerre del ... (il Giornale)

Perchè, dunque, la Teoria della Relatività Ristretta non è una teoria (come voluto dalla scienza ufficiale), ma bensì è una certezza? Semplice; lo spiego con un esempio: se io oggi trovo una scatolina di tessere di un puzzle e poi, tra dieci anni, trovo un’altra scatolina di tessere,... (Rosebud Giornalismo online)