Festa del Lavoro e dei Lavoratori, la storia del Primo Maggio

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Oggi, Primo Maggio 2024, il mondo celebra la Festa del Lavoro o Festa dei Lavoratori, una giornata che va ben oltre la semplice ricorrenza: è un momento di lotta internazionale per i diritti dei lavoratori, per il raggiungimento degli obiettivi e per migliorare le condizioni di vita, senza distinzioni sociali o geografiche. Festa del Lavoro e dei Lavoratori, qual è la storia del Primo Maggio? Qual è la storia del Primo Maggio? Qual è l’origine di questa celebrazione? La risposta si trova in una protesta che ebbe inizio a Chicago il 1° maggio 1886 e si diffuse poi in tutti gli Stati Uniti attraverso uno sciopero generale. (MeteoWeb)

Su altre fonti

Il primo maggio i lavoratori della città statunitense scesero in piazza per protestare contro il mancato rispetto della legge che prevedeva il tetto delle 8 ore lavorative. Oggi, 1 maggio, si celebra in tutto il mondo la Festa del lavoro. (LA NAZIONE)

"L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Inizia così l’intervento dedicato al primo maggio della lista Pd-MontecatineSi’, che appoggia la candidatura a sindaco di Claudio Del Rosso. (LA NAZIONE)

il primo maggio celebrerà la festa dei lavoratori. Non andremo in ufficio, potremo riposare, a Roma si terrà il solito concertone, e poi finirà tutto. Si continuerà a morire sul lavoro e anche a morire di fame a causa dello sfruttamento del lavoro, diffuso ovunque, e di stipendi fermi da decenni nonostante l'inflazione. (ilGiornale.it)

Oggi è 1 maggio, in Italia sul calendario è segnata la festa dei lavoratori. Ma all’Inter, di chi è questa ricorrenza? Beh, la risposta è semplice e può essere solo una. Ecco qual è. (Inter-News)

Inail) (L'HuffPost)

: Manuela Benedetti e la segreteria Pd: "Non è semplicemente una giornata di ricordo e di celebrazione di eventi del passato, ma di riaffermazione dei diritti nella realtà di oggi" (Tuscia Web)