Osservatorio Continental 2021: quale il futuro della mobilità elettrica

Virgilio Motori ECONOMIA

L’Italia è in ritardo nella diffusione dell’auto elettrica e conoscerne le motivazioni è fondamentale per i protagonisti dell’ecosistema della mobilità.

L’Osservatorio Mobilità Sicurezza di Continental ha deciso di affrontare tutte le criticità che impediscono ad oggi agli italiani di essere al passo con il disegno dell’Europa al 2035.

L’obiettivo primario dichiarato dall’Unione Europea è di ridurre le emissioni di CO2 del 55% già in questi anni

Statistiche alla mano tre su quattro intervistati hanno dichiarato di conoscere le auto elettriche ed ibride ma quando si parla di plug-in solo la metà sa di cosa si sta parlando. (Virgilio Motori)

Ne parlano anche altre fonti

E invece le auto diesel hanno subito un calo del 52,8%, con 414.179 modelli venduti. Analizzando il periodo gennaio-settembre notiamo che l’incremento delle auto elettriche è stato pazzesco (+92,5%, con 786.758 immatricolazioni), le ibride plug-in sono a +121,2% (777.694 unità vendute), le ibride sono in crescita del 90,7% con 1.871. (Virgilio Motori)

Con riferimento ai dati diffusi dal nuovo report redatto da Acea, infatti, le auto elettriche arrivano per la prima volta al 9,8% di market share, facendo dunque registrare un incremento del 56,7% con un totale di 212.582 unità immatricolate. (Tom's Hardware Italia)

Come accennato poc’anzi, per poter usufruite di tale bonus è necessario avere un reddito Isee che non superi i 30.00 euro ed è limitato al 2021. Durante lo scorso anno, spesso si è parlato – nella Manovra di Bilancio 2021 – di incentivi riguardanti il settore delle auto elettriche. (Tom's Hardware Italia)

“Per la società, Ekonk rappresenta il nostro vero inizio dove per la prima volta design e innovazione si incontrano in un unico concetto. Con queste specifiche, Ekonk è in grado di bruciare lo 0 a 100 in 2,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 250 km/h. (Tom's Hardware Italia)

Quindi, a differenza delle ibride, le auto elettriche non sono supportate da nessun motore a combustione interna”. “Sono due tipi di auto, ibride ed elettriche che rappresentano la mobilità del futuro – hanno sottolineato i due titolari della Eurosam-. (Tu News 24)