Spazio, Nasa: lancio Artemis tra 12 e 27 novembre

La modifica è stata decisa a seguito dell'uragano Ian che ha devastato le coste della Florida. La Nasa ha individuato una finestra temporale che va dal 12 al 27 novembre per il lancio di Artemis I, volo senza equipaggio diretto verso la Luna ad anticipare il ritorno dell’uomo sul satellite terreste.

Inoltre, dai primi controlli effettuati al Kennedy Space Center risulta che “non ci sono stati danni all’hardware di volo di Artemis e che le strutture sono in buone condizioni, con solo una piccola quantità d’acqua identificata in alcune posizioni”, precisa ancora la Nasa

Lo riporta l’agenzia spaziale statunitense sul suo sito precisando che, nei prossimi giorni si valuteranno i lavori da svolgere e si studierà una data precisa per il prossimo tentativo di lancio. (LaPresse)

La notizia riportata su altri giornali

Questo ulteriore posticipo è dovuto alla sostituzione di vari componenti e al cambio della batterie del flight termination system del razzo, che è possibile solo all’interno del Vehicle Assembly Building. (Global Science)

Dopo due tentativi di lancio falliti (il 29 agosto e il 3 settembre) per una perdita di idrogeno liquido e dopo vari test per superare quest’ostacolo, ora l’agenzia spaziale americana potrebbe trasferire con ogni probabilità il razzo lanciatore Sls, sul quale è integrata la navicella Orion con a bordo tre manichini, dalla rampa 39B del Kennedy Space Center all’edificio di assemblaggio Vab (Vehicle assembly building) per proteggerlo dalla tempesta. (SpacEconomy360)

Non solo: l'agenzia spaziale ha deciso anche di ritirare lo Space Lauch System - il razzo da 4 milioni di dollari che traghetterà la navicella Orion attorno alla Luna - nel Vehicle Assembly Building, l'edificio del Kennedy Space Center che ospita i grandi veicoli spaziali. (Focus)

Le manovre inizieranno questa sera alle 23,00 ora locale, quando in Italia saranno le 05,00 del mattino di domani, martedì 27 settembre. L'ente spaziale statunitense ha infatti comunicato la decisione di voler portare al sicuro, all'interno del Vehicle Assembly Building, il razzo Space Launch System e la navicella spaziale Orion. (Adnkronos)

In italiano, letteralmente, significa rotolare indietro. Il significato, di fatto, è ritornare indietro. (La Stampa)

Il National Hurricane Center della NOAA (National Oceanic Atmospheric Administration) ha pubblicato un’allerta meteo per la tempesta tropicale Ian che colpirà la Florida nelle prossime ore. La NASA deve ora decidere se lasciare il razzo SLS (Space Launch System) sulla base di lancio o riportarlo nel VAB (Vehicle Assembly Building) e posticipare il lancio a novembre. (Punto Informatico)