Datemi una leva... La Russia costringe sempre più Europa alla naja obbligatoria, coinvolte le donne (di L. Santucci)

L'HuffPost ESTERI

“Non ci riarmiamo perché vogliamo la guerra, ma per evitarla”. La premier della Danimarca Mette Frederiksen ha giustificato così le nuove misure decise per l’esercito, che prevedono l’estensione del servizio di leva da 4 a 11 mesi, l’aumento del budget a quasi 6 miliardi di dollari per i prossimi cinque anni, e soprattutto l’ingresso delle donne a partire dal 2026. “Una coscrizione più robusta, che includa la piena parità di genere, deve contribuire a risolvere le sfide della difesa, la mobilitazione nazionale e l’equipaggiamento delle nostre forze armate”, ha spiegato Troels Lund Poulsen, ministro della Difesa. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

Nel 2017 era stata la vicina Svezia ad istituire la leva militare sia per gli uomini sia per le donne dopo che il governo di Stoccolma aveva evocato un deterioramento del contesto di sicurezza in Europa (Corriere del Ticino)

Il Paese scandinavo diventa così la terza nazione europea - insieme a Norvegia e Svezia - a richiedere alle donne di servire nelle forze armate. (laRegione)

Lo riferisce la Bbc. Copenaghen inoltre vuole aumentare il bilancio della difesa di quasi 6 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni per raggiungere gli obiettivi della Nato. (EOS Sistemi avanzati scrl)

Nel 2017 era stata la vicina Svezia ad istituire la leva militare sia per gli uomini sia per le donne dopo che il governo di Stoccolma aveva evocato un deterioramento del contesto di sicurezza in Europa (Ticinonews.ch)

Ci stiamo riarmando perché vogliamo evitarla”, lo ha detto il primo ministro della Danimarca, Mette Frederiksen, annunciando che a partire dal 2026 scatterà la leva obbligatoria anche per le donne: una novità assoluta per il paese scandinavo che diventa ora, assieme a Svezia e Norvegia, il terzo paese europeo a imporre alle donne l'obbligo di coscrizione. (Il Giornale d'Italia)

Mercoledì il governo danese ha presentato un piano per estendere il periodo di servizio militare da quattro a 11 mesi per coloro che vengono arruolati. (EURACTIV Italia)