Mediaset frena il progetto Media for Europe e va allo scontro diretto con Vivendi

La Stampa ECONOMIA

Fermata d’arresto per Mediaset e il progetto Media for Europe (Mfe), la holding televisiva paneuropea nata nel corso del 2019.

E Mediaset inizierà a guardare oltre Parigi per ultimare il progetto Mfe.

Di questo non vi è certezza, ma stando ai bene informati, l’impressione è a Cologno Monzese stiano pensando con maggiore insistenza che la misura è colma.

Quando il polo televisivo di Cologno Monzese acquistò, nel maggio 2019, il 9,6% del gruppo televisivo tedesco ProSiebenSat. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Vittoria di Vivendi, ma il Biscione riproporrà nuovamente un piano per l’espansione internazionale. 3' di lettura. Mediaset riparte da zero sul progetto Mfe. Vittoria di Vivendi, ma il Biscione riproporrà nuovamente un piano per l’espansione internazionale di Andrea Biondi. (Il Sole 24 ORE)

La data cade solo qualche giorno dopo il 1° settembre – quando è attesa la pronuncia della Corte d’appello di Amsterdam che ha sospeso fino ad allora il progetto Mfe – e dopo il 3 settembre, quando è attesa la decisione della Corte di Giustizia Europea sulla legittimità della normativa italiana sul settore Tv, che ha imposto. (Il Sole 24 ORE)

Mediaset sale (+1,86%) in una giornata negativa del mercato. Il giorno dopo il bellicoso cda di Cologno Monzese, che ha rispedito al mittente l’offerta di pace arrivata da Parigi il mercato premia il titolo di Cologno Monzese. (Milano Finanza)

Il Consiglio, confermando la validità del piano industrale MFE MEDIAFOREUROPE, ha avviato immediatamente lo studio per un’esecuzione diversa del progetto originario che raggiunga i medesimi obiettivi. Una serie di violazioni culminate oggi con le iniziative giudiziarie che hanno causato il blocco del progetto di fusione, violazioni onerosissime di cui Vivendi dovrà rispondere in Tribunale. (Digital-Sat News)