Attacco cinese a iCloud: Apple nel mirino?

In seguito alla recentissima vicenda che ha visto coinvolto il cyberspionaggio russo, il quale non si è fatto scrupoli nel bersagliare alcuni suoi obiettivi occidentali (tra cui la NATO) sfruttando un bug zero-day diffuso nella maggioranza delle copie di Windows, ... (TecnoYouth)

Ne parlano anche altri media

L'attività degli hacker, o cracker come amano dire gli hacker stessi, è sempre molto attiva. Una di queste tentate rapine è avvenuta negli ultimi giorni, dove un gruppo ... (Melamorsicata.it)

In queste ore il CEO della Mela si trova nel ... (Everyeye.it)

Dopo gli episodi di attacchi hacker effettuati sui server Apple del servizio iCloud avvenuti in USA ed in Cina, l'azienda californiana ha emesso un nuovo comunicato sul proprio sito ufficiale, che contiene una serie di suggerimenti per migliorare la sicurezza ... (MobileOS)

Durante lo scorso secolo, numerosi economisti di stampo liberista coniarono l'espressione “Stato Ladro” per sottolineare come, secondo loro, l'esistenza stessa di ogni forma di tassazione costituisse un indebito appropriamento di risorse e ricchezze, ... (Emerge il Futuro)

Dai palazzi della Repubblica ... La prova sarebbe che l'accesso ai dati degli utenti è avvenuto tramite il firewell governativo. (Il Fatto Quotidiano)

iCloud, il servizio di Cloud Storage di Apple, è salito agli onori della cronaca per numerose perdite di foto hot di alcune celebrità. (DaVinciTech)