Ayrton Senna, 30 anni fa la morte a Imola: il giorno che ha cambiato la Formula 1

Adnkronos SPORT

Trent'anni dalla morte di Ayrton Senna. Il pilota brasiliano, uno dei più grandi interpreti della Formula 1, perdeva la vita il primo maggio 1994 a Imola, in un drammatico incidente al volante della sua Williams. Un giorno nero per il circus e per lo sport, con l'addio ad un fuoriclasse in pista e fuori. La morte della stella verdeoro ha segnato un'epoca e una svolta nello sport dei motori. Un evento drammatico che Bernie Ecclestone, boss della Formula 1 per 4 decenni, oggi ricorda in maniera nitida. (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Probabilmente ero la sua fonte di motivazione" Brazilian McLaren driver Ayrton Senna... Prost: "Senza di me aveva perso l'orientamento. (Virgilio)

Il minuto di silenzio dedicato a Ayrton Senna è risuonato fino a Torino, nelle sale del Mauto di corso Unità d'Italia per la precisione, dove è in corso la mostra dedicata al pilota brasiliano scomparso il 1° maggio di 30 anni fa, che sta riscuotendo un grande successo, tanto che da mercoledì 24 aprile a mercoledì 1° maggio 2024, i visitatori al Museo Nazionale dell’Automobile sono stati circa 25.000. (Torino Cronaca)

Imola, in mostra all'Autodromo gli oggetti di Senna a 30 anni dalla morte 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Aveva 19 anni, Ayrton Senna, quando è sbarcato in Italia. “Eravamo a Ponte Sesto, Rozzano. In via Ariosto. Prima eravamo in viale Lucania, in zona Corvetto a Milano”. Ce lo racconta Paolo Amoruso, allora meccanico della Dap. (Eurosport IT)

Poi alle 14:17 lo schianto alla curva del tamburello, con la Williams di Ayrton Senna che impatta violentemente contro le barriere a causa del cedimento del piantone dello sterzo. L’epilogo, così come tutto il processo mediatico che è avvenuto dopo, li conosciamo tutti. (AlVolante)

"Dopo l’incidente non ho voluto tradire Ayrton, presi quelle quattro foto dove era senza casco, con l’orbita dell’occhio insanguinata e le ho eliminate", ricorda Orsi. (Liberoquotidiano.it)