Challengers di Luca Guadagnino: stilisticamente stuzzicante ma l’erotismo si vede solo col binocolo

Speriamo che nessuno si offenda se di Bernardo Bertolucci in Challengers non ci troviamo nemmeno un’unghia di un piede. Per carità, nessuno è obbligato a rievocare o ispirarsi a chicchessia. Certo è che dopo aver letto l’universo mondo della critica italiana (quella statunitense, per sua fortuna, non si trascina dietro questi paradigmi-fardello) sembrava che la scenetta vista nel trailer, quella del triangolino amoroso Zendaya-Mike Fiast-Josh O’Connor sul letto di lei, fosse una specie di minuscolo prodromo di un desiderio e di una esposizione di corpi ed emozioni libertarie che sarebbero poi esplosi nel film (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

Challengers: Mike Faist, Josh O'Connor in una scena del film Zendaya ha confessato di ritenere il finale di Challengers confuso, come sottolineato online da diversi spettatori. A confermarle questa tesi sarebbe stata l'opinione della madre, che ha interpretato la conclusione del film in maniera totalmente diversa dalla sua. (Movieplayer)

Non solo: ad attirare l'attenzione sul film è sicuramente anche Zendaya (oggi fidanzata con Tom Holland) che per il press tour del film in giro per il mondo (è passata anche dall'Italia, intervistata anche da Fazio) ha sempre indossato look perfetti per il campo da gioco, ispirati al tema del film che è proprio il tennis. (Cosmopolitan)

Zendaya intrepreta una stella del tennis che, a causa di un infortunio, è costretta ad appendere la racchetta al chiodo e salutare i sogni di gloria, optando per un piano B che non la soddisfa quanto vorrebbe in Challengers. (ComingSoon.it)

Mike Faist in Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino con Zendaya allenatrice di tennis, interpreta Art, l’antagonista di Patrick (Josh O ‘Connor), un tennista che cerca un riscatto in campo, soprattutto con l’ex amico Pat, con il quale aveva un rapporto fraterno fino a quando non ha conosciuto la campionessa Tashi (Zendaya). (GQ Italia)

Seconda posizione per Back to Black, con 77 mila euro e un totale di 1.8 milioni di euro, mentre Confidenza chiude il podio con 69 mila euro e un totale di 894 mila euro. (BadTaste.it Cinema)

HBO invece ha sfruttato una scena de I Soprano con Adriana (Drea de Matteo) e Carmela (Edie Falco) durante un allenamento di Tennis Challengers è al momento in sala. (BadTaste.it Cinema)