Pessolano (Azione): "Candidatura di Pittella alle europee opportunità per l'intera Basilicata"

ivl24 INTERNO

Pubblicità POTENZA – La candidatura di Marcello Pittella alle europee rappresenta per tutta la Basilicata una grande opportunità. A nome di tutto il partito regionale ringrazio Marcello per la sua disponibilità ad affrontare questa importante campagna elettorale, una generosità che permetterà al partito di crescere ulteriormente in Basilicata e nel Sud. La sua esperienza, il suo essere radicato nel territorio lucano, così come ampiamente dimostrato nelle ultime regionali, e il suo profilo riformista ed europeista sono valori fondamentali ed elementi di credibilità assoluta di una storia politica che darà ulteriore forza al progetto messo in campo da Azione e che vede candidati anche Carlo Calenda ed Elena Bonetti (ivl24)

La notizia riportata su altre testate

A rinfrescare il parterre delle soluzioni di viaggio ci pensa ora Carlo Calenda. I politici girano da sempre l’Italia quando scocca l’ora della campagna elettorale e parevano aver esaurito i mezzi di trasporto disponibili. (Open)

L’incarico per lo svolgimento dell’analisi è stato affidato alla società Doxa, che dovrà presentare il rapporto conclusivo dell’indagine entro il 15 maggio 2024. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

I candidati Depositata la griglia in Corte d'Appello (Livesicilia.it)

E un'iniziativa singolare arriva da Carlo Calenda: il leader di Azione, che nei giorni scorsi ha annunciato che sarà tra i candidati in risposta alla discesa in campo della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha proposto ai suoi follower di seguirlo nelle tappe del suo tour elettorale. (Today.it)

Il leader di Azione Carlo Calenda è a sua volta candidato, ma in ultima posizione. L'ex ministra della famiglia Elena Bonetti è la capolista di Azione-Siamo Europei nella circoscrizione Nord-Ovest per le elezioni europee che si terranno l'8 e 9 giugno 2024. (MilanoToday.it)

Ci sembrano, in tal senso, privi di fondamento se non del tutto pericolosi i ragionamenti che ancora oggi mettono in discussione la centralità europea e la necessità di costruire un’Europa ancora più unita, autorevole e in condizione di assicurare il rispetto dei fondamenti della nostra civiltà" è quanto si legge in una nota di Azione Lamezia Terme. (Il Lametino)