Meteo: pazza Primavera, anche Giugno partirà col piede sbagliato

Meteo Giornale INTERNO

La primavera si sta rivelando una stagione particolarmente dinamica e turbolenta, come ci ha mostrato nei mesi di Marzo e Aprile, e come ci sta mostrando in questo mese di maggio. Già più volte abbiamo fatto i conti con ondate di caldo precoci nei due mesi precedenti, ma al tempo stesso abbiamo anche vissuto periodi molto più turbolenti, con locali violenti temporali soprattutto al Nord Italia. Non a caso, abbiamo osservato un netto incremento delle precipitazioni su tutto il nord e anche gran parte del versante tirrenico centro settentrionale, con accumuli pluviometrici che non si vedevano da diversi anni. (Meteo Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La questione principale rimane⁣ determinare ⁣l’intensità e ⁢la persistenza di tale fenomeno di Alta Pressione. Le proiezioni meteo attuali presentano⁢ una notevole variabilità, rendendo complesso delineare con precisione le condizioni meteo future. (Meteo Giornale)

Il mese di maggio continuerà a mostrarsi molto dinamico e turbolento e lo farà soprattutto durante questa seconda decade del mese, quando arriveranno nuove intense perturbazioni all’interno del Mediterraneo. (Meteo Italia)

Tuttavia non mancheranno dei temporali localizzati, soprattutto nelle aree montuose. Dopo giorni di instabilità, il clima in Italia è destinato a un cambiamento orientato a un tempo decisamente più stabile e caldo. (Meteo Italia)

La Primavera è una stagione caratterizzata da una dinamicità meteorologica notevole. Attualmente, i dati raccolti indicano che il mese di Aprile è stato caratterizzato da temperature superiori alla media, mentre Marzo ha mostrato una variabilità significativa, senza però registrare valori particolarmente bassi. (Tempo Italia)

La prossima settimana potrebbe scrivere uno dei capitoli più estremi della primavera 2023 sotto il profilo meteo, con l’Italia prevista come teatro di marcati contrasti climatici. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo confermano la convivenza sulla penisola da una parte di un caldo quasi estivo proveniente dall’Africa e dall’altra di fenomeni temporaleschi di notevole intensità. (Meteo Italia)

Anche quest’oggi gli aggiornamenti meteo dei modelli matematici propongono un’evoluzione meteo decisamente insidiosa per quanto riguarda la seconda decade di maggio. (Meteo Giornale)