Attacchi phishing: come si svolgono e come difendersi

Tecnica molto diffusa tra i criminali informatici, gli attacchi phishing sono al centro di un intervento di Kaspersky che ne svela modalità e possibilità di difesa. Questi attacchi mirano a ingannare i dipendenti, spacciandosi per fonti legittime e inducendoli così a rivelare informazioni sensibili. Come, ad esempio, le credenziali di accesso o i dati finanziari. Gli attacchi di phishing si presentano in varie forme, ma spesso prendono di mira i sistemi aziendali di posta elettronica per la quantità di informazioni sensibili contenute. (TechFromTheNet)

La notizia riportata su altre testate

C’è davvero qualcuno che, nel 2204, clicca su certi link? Gli ultimi 25 anni di truffe online non hanno insegnato niente a nessuno? Evidentemente a certi scammer non cosa nulla provarci, sia mai che tra milioni di internauti non trovino un boccalone che si convinca che sì, il nipote di quel principe africano abbia deciso di scrivere proprio a lui tra tutti i cittadini del mondo per aiutarlo in una delicata transazione finanziaria internazionale. (Player.it)

Una delle tante mail truffa che abbiamo ricevuto ultimamente ci invitava a rinnovare l’iscrizione a Prime; poche ore dopo abbiamo ricevo una diversa mail-truffa che invitava a rinnovare l’abbonamento a Netflix, presentando una offerta troppo bella per essere vera. (macitynet.it)

Il phishing è una truffa che avviene su internet, e consiste in email che fingono di provenire da enti noti come banche, corrieri o piattaforme di ecommerce. Cliccando sui link presenti in queste email si viene rimandati a pagine web fittizie che ci spingono a consegnare i nostri dati nelle mani sbagliate. (Geopop)