Carburanti: prezzi, ancora assestamenti al rialzo -2-

Borsa Italiana ECONOMIA

La media del diesel va a 1,664 euro/litro (ieri 1,663) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,593 e 1,746 euro/litro (no logo 1,549).

Infine, il Gpl va da 0,708 a 0,725 (no logo 0,695).

Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato sale a 1,811 euro/litro (ieri 1,810) con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,745 e 1,884 euro/litro (no logo 1,709). (Borsa Italiana)

Su altri giornali

Un rincaro che equivale, su base annua, a una mazzata pari a 324 euro all’anno per la benzina e a 283 euro per il gasolio” In modalità self service parliamo di 1,510 euro al litro per il gasolio e di 1,662 euro al litro per la benzina. (Virgilio Motori)

Rispetto ad agosto 2019, quando i consumi superavano i 5 milioni di tonnellate, emerge ancora un calo del 5% (-254.000 tonnellate in meno). Per il mese di settembre 2021 si stima un recupero meno significativo di quello registrato ad agosto pari al 3% (ilmessaggero.it)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi (Borsa Italiana)

Su base annua è pari a un aumento per autovettura pari a 265 euro all’anno per la benzina e 229 euro per il gasolio». La benzina a 1,662 euro al litro, un record dal 15 ottobre 2018! (Valledaostaglocal.it)