Le Borse di oggi, 10 maggio. Biden verso nuovi dazi alla Cina sull’elettrico. Ottimismo sul taglio dei tassi Fed. Enel cede il Perù

la Repubblica ECONOMIA

MILANO – Piazza Affari accoglie bene la nuova ondata di trimestrali – dall’Enel arrivata ieri a mercati chiusi a Mediobanca e Iveco di questa mattina – e si muove in positivo, in linea con le altre Borse euorpee. L’ottimismo è sostenuto dal fatto che ieri, negli Stati Uniti, sono emersi dati sulle richieste di sussidi per la disoccupazione superiori alle attese e così si è rafforzata la speranza di una discesa dei tassi Fed. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Se lo scenario di debole crescita dovesse essere persistente nell'area euro, "potrebbero emergere" rischi di aspettative d'inflazione "disancorate" al ribasso rispetto al target Bce del 2%. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Taglio dei tassi Bce sempre più probabile a giugno , con la conferma che diversi membri del Consiglio direttivo spingevano per una riduzione del costo del denaro già nel meeting di aprile. (Gazzetta del Sud)

Ipotesi confermata anche dal membro del comitato esecutivo di Francoforte, Frank Elderson: "Esamineremo le proiezioni e se queste dovessero consolidare i livelli di fiducia che vediamo oggi, penso che molto probabilmente faremo un passo avanti" ha dichiarato. (QuiFinanza)

Nella riunione della Bce dell'11 aprile, i membri del Consiglio direttivo hanno ritenuto «plausibile» un taglio dei tassi a giugno se gli ulteriori dati confermeranno le prospettive d'inflazione indicate nelle previsioni di marzo. (Corriere della Sera)

Chief Economist, Amchor IS - ritiene che nell'Eurozona l'attività economica continua a migliorare e crede che continuerà su questa strada nei prossimi trimestri, così che la crescita potrebbe essere intorno o addirittura superiore all'1% nel 2024. (SoldiOnline.it)

È successo nell'ultima riunione della Bce, lo scorso 12 aprile, quando i falchi hanno imposto ancora una volta di lasciare invariati i tassi al 4,5%. Un ennesimo calcio al barattolo, nonostante un'inflazione ormai in palese ritirata, poco gradito a quell'ala minoritaria dell'Eurotower di cui fa parte anche il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta. (ilGiornale.it)