In Europa 42,8 miliardi l'anno di costi sanitari dal carbone

Adnkronos SALUTE

Se si chiudessero tutte le centrali elettriche alimentate a carbone in Europa si eviterebbero oltre 18.200 morti ogni anno, si risparmierebbero 2.100.000 giorni di cure farmacologiche e fino a 42,8 miliardi di euro l'anno in costi sanitari, secondo quanto riferito ... (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altre testate

CIVITAVECCHIA - “L’Amministrazione Comunale ritiene che l’AIA della centrale a carbone di Torrevaldaliga Nord, rinnovata nel 2013, sia decisamente sfavorevole per quanto riguarda la pressione ambientale dell’impianto, rispetto all’autorizzazione rilasciata nel 2003, e sta lavorando per attivare le procedure... (La Voce del Popolo )

SAVONA - E' il carbone tra tutti i combustibili fossili quello che minaccia di più la nostra salute rilasciando in atmosfera, nei terreni e nelle acque, le maggiori quantità di inquinanti a parità di energia prodotta, oltre ad essere la principale minaccia per il clima ... (DiariodelWeb.it)

Continua a leggere → (AmbienteAmbienti)

SAVONA - E' il carbone tra tutti i combustibili fossili quello che minaccia di più la nostra salute rilasciando in atmosfera, nei terreni e nelle acque, le maggiori quantità di inquinanti a parità di energia prodotta, oltre ad essere la principale minaccia per il clima ... (DiariodelWeb.it)

Nel dettaglio…Continua a leggere → Il 78% dei residenti del Quartiere 5 sono favorevoli che uno studio di impatto ambientale preceda la costruzione della linea 3 della tramvia. (La Prima Pagina)

Le centrali elettriche a carbone in Europa stanno facendo migliaia di morti ogni anno. La denuncia di WWF Italia e dei medici italiani. (Rinnovabili)