“Mia Madre”: la recensione

di Frédéric Pascali - Non esiste una regola, un manuale, un compendio, un qualcosa che aiuti la condizione umana nel momento del distacco, della perdita. Per sopravvivere, andare avanti, l'unica risorsa resta la propria capacità di evolvere, di superare ... (Giornale di Puglia)

Ne parlano anche altri giornali

Provate a pensare: Tutto su mia madre di Pedro Almodovar, opera di estrema favolosità e puro melodramma, è la storia di una donna che perde un figlio, Mother del regista coreano Bong Joon-ho (autore del capolavoro visuale Snowpiercer, non sia mai che ... (PiacenzaSera.it)

Nel 1996 in piena crisi post-sessantottina e crollo di ideologie, apparve sugli schermi Aprile, ... (Napoli.com)

Dopo l'ultima proiezione delle 21:30 alla SALA FRAU dalle 23:30 in poi, alla CULTMOVIE 2.0, il film che scenderà tra di noi per essere ... ovvero 'quando il film esce dallo schermo per incontrare il suo pubblico'. (Spoleto Online)

Nanni Mortetti torna sul grande schermo con un film fortemente autobiografico che sarà in gara al Festival cinematografico di Cannes che si terrà dal 13 al 24 maggio. (Piacenza24)

Erano gli anni '90 quando Nanni Moretti cominciò a imprimere una svolta più "intimista" a film come Caro diario, Aprile, La stanza del figlio e il recente Mia madre.Nel 1996 in piena crisi post-sessantottina e crollo di ideologie, apparve sugli schermi Aprile, ... (Agenzia Radicale)

Ecco cosa vi aspetta sabato 2 maggio. Dopo l'ultima proiezione delle 21:30 alla SALA FRAU dalle 23:30 in poi, alla CULTMOVIE 2.0, il film che scenderà tra di noi per essere ... (Spoleto Online)