Via libera dai ministri dell'Ue al pacchetto di sanzioni "Navalny" contro la Russia

Via libera dai ministri dell'Ue al pacchetto di sanzioni Navalny contro la Russia
Tuscia Web ESTERI

Prende il nome dall'oppositore di Putin morto lo scorso febbraio in una colonia penale nell'Artico - L'obiettivo è punire Mosca per la repressione interna dei diritti umani e della libertà di espressione : Alexei Navalny Bruxelles – Via libera dai ministri degli esteri dei paesi dell’Unione europea a un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Si tratta del cosiddetto “pacchetto Navalny”, che include sanzioni contro la Russia per punire le politiche adottate da Putin per reprimere i diritti umani e la libertà di espressione in Russia. (Tuscia Web)

Su altre testate

In cima all'agenda Next, la newsletter di Europa Today che ogni domenica mattina vi racconta cosa succederà nella settimana europea a venire, a cura di Alfonso Bianchi e Francesco Bortoletto (per commenti, suggerimenti o critiche scrivete ad alfonso. (EuropaToday)

I ministri degli Esteri dell'Ue hanno adottato il pacchetto di sanzioni contro Mosca per punire la repressione dei diritti umani e della libertà di espressione in Russia, cosiddetto 'Navalny'. Si tratta di misure separate rispetto al quattordicesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca, ancora in via di discussione. (Il Messaggero Veneto)

La riunione si aprirà con un confronto sulla guerra russa all’Ucraina, cui parteciperà anche il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. (Notizie Geopolitiche)

Ue, sì a 'pacchetto Navalny': sanzioni contro repressione in Russia

Il Consiglio Affari Esteri dell'Ue ha approvato la creazione di un nuovo regime sanzionatorio nei confronti della Russia, focalizzato sulla repressione all'interno del Paese, in particolare la violazione dei diritti umani, la restrizione della libertà di espressione, la detenzione di esponenti dell'opposizione. (EuropaToday)

La morte di uno dei principali oppositori politici del leader russo è la molla che spinge il Consiglio dell’Ue a varare un pacchetto annunciato. L’Unione europea vara un nuovo pacchetto di sanzioni tutto speciale contro Mosca, volto a fermare la macchina di repressione della Russia di Vladimir Putin (EuNews)