Mps sale dopo annuncio requisiti patrimoniali 2020

Gooruf ECONOMIA

Accedi per sfruttare al massimo il tuo profilo Connettiti con colleghi ed amici Usa il tuo feed personalizzato

(Gooruf)

Ne parlano anche altre fonti

Al 30/9 CET1 e Total Capital Ratio "ampiamente" sopra minimi (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 11 dic - Banca Monte dei Paschi di Siena ha ricevuto la decisione finale della Banca Centrale Europea riguardante i requisiti patrimoniali da rispettare a partire dal 1 gennaio 2020. (Borsa Italiana)

Il requisito minimo complessivo in termini di Total Capital ratio, ottenuto aggiungendo al TSCR un Combined Buffer Requirement (CBR) del 2,64% (2,50% Capital Conservation Buffer + 0,13% O-SII Buffer[1] + 0,01% Countercyclical Capital Buffer[2]), è del 13,64%. (gonews)

Al 30 settembre 2019, Mps aveva un Cet1 transitional del 14,8% (12,6% fully loaded) e un Total capital ratio transitional del 16,7% (14,6% fully loaded), “valori ampiamente superiori ai requisiti minimi richiesti”. (Corriere di Siena)

(Teleborsa) - Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha ricevuto la decisione finale della Banca Centrale Europea (BCE) riguardante i requisiti patrimoniali da rispettare a partire dal 1° gennaio 2020.Secondo tale decisione, il Gruppo deve rispettare nel 2020 un requisito patrimoniale SREP complessivo (Total SREP Capital Requirement – TSCR) dell', che include un requisito minimo di Pillar 1 (P1R) dell'8% (di cui 4,50% in termini di CET1) e un requisito aggiuntivo di Pillar 2 (P2R) del 3%, invariato rispetto al 2019, da detenere interamente in termini di capitale CET1. (Il Messaggero)

Il Gruppo torna ad essere identificato da Banca d’Italia come Istituzione a Rilevanza Sistemica Nazionale. (SienaFree.it)

Al 30 settembre, Mps presentava un CET1 ratio transitional del 14,8% e un Total Capital ratio transitional del 16,7%, valori quindi superiori ai requisiti minimi richiesti. Banca Monte dei Paschi di Siena ha ricevuto la decisione finale della Banca Centrale Europea riguardante i requisiti patrimoniali da rispettare a partire dal 1 gennaio 2020. (Yahoo Finanza)