Un italiano su 4 compra farmaci sul web: Aifa, è illegale e potenzialmente pericoloso

Impronta Unika SALUTE

Un quarto di chi va abitualmente su internet in Italia ha comprato almeno un farmaco, che nella stragrande maggioranza dei casi è illegale e potenzialmente pericoloso. Lo afferma uno studio presentato oggi dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ... (Impronta Unika)

Su altre fonti

A un primo sguardo, la proposta delle Regioni di rendere rimborsabili solo i farmaci meno costosi, la cosiddetta “asta per farmaci terapeuticamente equivalenti”, sembrerebbe una mossa saggia per contenere la spesa pubblica senza incidere sulla salute ... (Leonardo.it)

Secondo la Federazione dei medici di medicina generale sarà questo il risultato di una determina dell'Aifa che consente alle Regioni di tagliare la spesa comprando all'asta al miglior prezzo medicinali "terapeuticamente equivalenti" per la cura di ... (Il Fatto Quotidiano)

Redazione ... (Zazoom Blog)

Saranno 32 tra presidenti e delegati dei 17 collegi regionali italiani in... (NapoliTime)

24/05/2016 - Circa 1500 farmaci a rischio rimborso. (QuiFinanza)

Si scrive “aste per l'acquisto di farmaci equivalenti”, si legge taglio alla rimborsabilità per circa 1.500 specialità medicinali. (Quelli che... la Farmacia)