Confcommercio: economia in buona salute ma perdura l'incertezza

FashionUnited ECONOMIA

L'Istat stima che nel primo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato dello 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,6 per cento in termini tendenziali. Il primo trimestre del 2024 ha avuto tre giornate lavorative in più rispetto al trimestre precedente e lo stesso numero di giornate lavorative rispetto al primo trimestre del 2023. (FashionUnited)

Su altre testate

Nel periodo in esame il Pil dell'area euro ha registrato un aumento dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. PIL EUROPA (STIMA FLASH) DEL 1° TRIMESTRE 2024 L'Eurostat ha fornito la stima flash sul dato sul Pil europeo relativo al 1° trimestre del 2024. (SoldiOnline.it)

Il dato è corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato e segna la terza variazione positiva consecutiva, dopo la flessione registrata nel secondo trimestre 2023. Nei primi tre mesi del 2024 il Prodotto interno lordo italiano è cresciuto dello 0,3% rispetto all’ultimo trimestre del 2023, in linea con la media dell’area euro. (Il Fatto Quotidiano)

Buone notizie dall'Istat: la crescita nel primo trimestre sale dello 0,3% (in linea con l'Ue) mentre l'inflazione frena. (LA NOTIZIA)

Dopo la lieve accelerata dell’ultimo trimestre del 2023, anche nei primi tre mesi dell’anno in corso l’economia italiana ha fatto segnare un risultato incoraggiante, con il prodotto interno lordo aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% in termini tendenziali. (Confcommerciovicenza.info)

PIL +3,5% vs +1,5% di Francia e +0,7% di Germania (Confartigianato)

L’ISTAT ha comunicato che nel primo trimestre del 2024 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), sia aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% in termini tendenziali. Si tratta della terza variazione positiva, dopo la flessione registrata nel secondo trimestre 2023. (LabParlamento)