Virus cinese, confermato il contagio da uomo a uomo: anche l'Europa a rischio

Liberoquotidiano.it ESTERI

Al momento non possiamo escludere la possibilità che il virus arrivi pure in Europa o Italia; l’importante è identificare e isolare i casi.

Il virus cinese simile alla Sars che si sta diffondendo in Cina e che comincia a moltiplicarsi in tutto il mondo è trasmissibile da uomo a uomo: è quanto afferma un esperto della Commissione della salute pubblica del governo di Pechino cinese, Zhong Nanshan.

Ad ora sono oltre 139 i casi ufficiali di contagio segnalati in Cina nel solo fine settimana. (Liberoquotidiano.it)

Su altre testate

Il messaggio di capodanno del presidente Xi Jinping. Il Ministero della Salute invita alla prudenza nei viaggi. L’uomo è deceduto nella città centro-orientale di Wuhan, il luogo da dove è partito e poi diffuso il virus (MeteoWeek)

Il ministero ricorda "che la probabilità di introduzione del virus nell'Ue è considerata bassa, anche se non può essere esclusa". In Italia, si legge ancora sul sito del ministero della salute, "è attiva una rete di sorveglianza delle gravi infezioni respiratorie acute (Saei) e delle sindromi da distress respiratorio acuto. (Adnkronos)

LEGGI ANCHE –> Polmonite | ceppo derivante dalla Sars fa il primo morto. Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA . Coronavirus Cina, sintomi più noti fino ad oggi. Il nome scientifico del Coronavirus è 2019-nCoV. (ViaggiNews.com)

Un team di esperti della National Health Commission cinese ha confermato che il nuovo ‘misterioso’ coronavirus, che provoca una malattia simile alla polmonite, si trasmette da persona a persona. Il coronavirus cinese che ha già colpito, secondo alcune stime, 1.700 persone, uccidendone quattro – nella notte l’annuncio della quarta vittima da parte di Pechino – si può trasmettere anche da uomo a uomo. (Borderline24 - Il giornale di Bari)

Le autorità sanitarie cinesi hanno reso noto il genoma del nuovo coronavirus. Il nuovo coronavirus non è lo stesso che conosciamo per la Sindrome respiratoria mediorientale (Mers) e la Sindrome respiratoria acuta grave (Sars), ma è piuttosto simile. (Open)

La sicurezza negli aeroporti italiani. La città dove si è sviluppato il focolaio del virus, ha tre voli diretti a Roma Fiumicino. Crescono in Cina i casi di contagio del virus che colpisce le vie respiratorie e, di conseguenza, aumenta anche la preoccupazione in merito al rischio della diffusione della malattia in Europa. (ilGiornale.it)