Nell'incontro Stellantis-parti sociali ribadito anche l'impegno Gigafactory

Termoli Online ECONOMIA

Nell'incontro Stellantis-parti sociali ribadito anche l'impegno Gigafactory TERMOLI. L’ingresso nella stagione autunnale riapre naturalmente anche il confronto nel mondo sindacale, che si riappropria di una scena che ha visto cannibalizzata dall’attualità politica (assieme a quella economica). Uno dei confronti più attesi, specie sul territorio bassomolisano e nel vicino Abruzzo, è relativo al Ccsl Stellantis, che impatterà sulle migliaia di lavoratori allo stabilimento di Termoli e in Sevel (Termoli Online)

Su altre testate

Stellantis elargirà un sostegno finanziario fino a 1.400 euro (1.350 dollari) alla maggior parte dei suoi dipendenti in Francia per aiutarli a far fronte all’aumento dell’inflazione. (Wall Street Italia)

La casa automobilistica italo-francese Stellantis, nata dalla fusione dello storico gruppo FIAT-Fca e gruppo Peugeot, ha deciso di aiutare i propri dipendenti degli stabilimenti francesi con un bonus anti inflazione fino a 1.400 euro per il mese di ottobre. (Secolo d'Italia)

Il costo della vita ha raggiunto ormai livelli insostenibili per la maggior parte delle famiglie ed è per questo che molti si attendono un intervento da parte del nuovo governo per aiutare a gestire anche le spese quotidiane. (AlVolante)

Stellantis si è offerta di pagare alla maggior parte dei suoi dipendenti in Francia fino a 1.400 euro di aiuti a ottobre per sostenere il loro potere d’acquisto. Lo ha affermato nelle scorse ore un portavoce del gruppo automobilistico nato dalla fusione di PSA Groupe e Fiat Chrysler Automobiles. (Ottopagine)

Il provvedimento, riportato dal Corriere della Sera, arriva dopo una recente protesta da parte degli operai della fabbrica di Stellantis a Hordain per uno straordinario non previsto. (Automoto.it)

La speranza degli italiani è che, quando si apriranno le trattative da noi, i vertici di Stellantis non si tirino indietro e applichino una sorta di par condicio nel riconoscere anche al di qua delle Alpi, non solo al di là, un corposo contributo al caro energia e al caro dei propri dipendenti. (Panorama)